Stracittadina Comune di Ficarazzi (09 maggio 2010)
I cefaludesi Nunnari Domenico e Francesco Cimino rappresentanti i colori della G.S. Amatori Palermo hanno partecipato la scorsa domenica 9 maggio, partenza ore 9.30, al 1° Trofeo della legalità (Stracittadina Comune di Ficarazzi) prova ufficiale del BioRace Grand Prix FIDAL UISP classificandosi rispettivamente all' 8° ed al 71° posto su 88 concorrenti (categoria Ass./Amatori-Master dalla TM alla M55 7 giri Km. 7,7).
Terza gara seconda vittoria consecutiva per Gaspare Pollicino, kartodromo di Totorretta Piano dell’Occhio (PA) 09 maggio 2010.
Gara disputata finalmente sotto il sole a differenza delle prime due in condizioni climatiche variabili ma per di più sotto la pioggia.
Gaspare attualmente è al 1° posto nella classifica regionale, meglio di cosi non si può, se non fosse per quel secondo posto ottenuto alla prima di campionato, mentre esiste anche un rankig nazionale dove al momento si trova in 9a posizione.
Fase Regionale. Seconda prova kartodromo Pista del Sole, Melilli (SR) 18 aprile 2010
Arriva sotto la pioggia la prima vittoria stagionale del Trofeo Rotax (cat. 125 max) per il cefaludese appassionato di kart Gaspare Pollicino. La prima gara disputata il non lontano 7 marzo al kartodromo di Triscina (Castelvetrano) fu conclusa al secondo posto, e per l’occasione Gaspare si dichiarò “per nulla soddisfatto”. Questa è stata la volta del riscatto.
Da 5 anni Rosalba Greco gioca per l’ASD Kefavolley di Cefalù (attaccante di Ala) con ben 150 partite disputate in maglia bianco blu senza interruzione. È arrivata al Cefalù quando aveva solo 18 anni entrando a far parte sin dall’inizio del progetto volley in rosa, progetto che non ha mai lasciato.
Partita insieme a noi quando ancora la Kefa era in serie C, da 3 anni adesso milita nel campionato nazionale di B2 nella squadra societaria sponsorizzata dall’hotel Costaverde.
Si chiude al 2° posto la prima di campionato per il cefaludese Gaspare Pollicino che il 7 marzo vi ha preso parte al kartodromo di Triscina, Castelvetrano (Tp), per la categoria Rotax 125 max.
Sono ben 40 le gare in calendario in tutta Italia, 8 per la Sicilia, con possibilità di accedere alle nazionali superata la fase regionale. Ciascun concorrente dovrà sostenere un minimo di 3 gare per accedere alla finale nazionale fino a poter sommare i migliori 6 risultati ottenuti.
Domenica 10 gennaio nell’ambito della trasmissione radiofonica “qua e la tra una novità e l’altra” i microfoni di Crm happy radio hanno parlato in diretta dai locali del Caffè Letterario (La Galleria) posto in via 25 novembre a Cefalù.
Tra gli ospiti invitati dal giornalista Mario Lombardo oltre all’attuale Presidente del Cefalù Basket Salvatore Marsala (nella foto) a parlare del tendone, anche il neo assessore comunale ing. Nicolò Torcivia e Giuseppe Neri responsabile della confindustria alberghi del comprensorio di Cefalù e Madonie questi ultimi chiamati a trattare altri argomenti all’ordine del giorno della trasmissione.
Gara emozionante quanto concitata sin dall’inizio per questa nuova edizione della Targa Florio Historic Rally organizzata dall’Automobile Club Palermo e che ha visto trionfare con 8 prove speciali su 9 l’equipaggio Riolo-Canova su Porsche 911 Rs (nella foto Totò Riolo). Al secondo posto l’equipaggio Plano- Davis che si aggiudica solo una (la settima) tra le nove prove speciali in oggetto.
È il 30nne Nelson OlempayeiDokito (Kenya) (video intervista) ad aggiudicarsi questo 10° Giro Podistico Internazionale Notturno di S. Ambrogio (fraz. di Cefalù) del 15 agosto 2009, con un tempo di 30’09”, a seguire il marocchino Bibi Hamad, secondo per la quarta volta consecutiva a questa manifestazione (tempo di 30’27”), terza posizione invece per il favorito della gara il 25nne keniano Nahashon Kipngetich Rugut (31’10”) autore di una prestazione non certo eccellente. (video presentazione atleti in gara) Ma gli allori per Nelson non finiscono qui.
È in arrivo la 10a edizione del Giro Podistico Internazionale di Sant’Ambrogio (fraz. di Cefalù) -Trofeo Mastro Nino Incaprera- attesa per il 15 Agosto 2009, Giro che come di consueto si corre in notturno sulla distanza dei 10 km per 10 tornate, con partenza alle ore 22.00 dalla centralissima piazza del paese .
Stefania Virga, cefaludese classe 1994, atleta under 16 del settore giovanile pallavolo della Kefavolley di Cefalù, è rientrata a far parte della rappresentativa provinciale femminile Fipav di Palermo che a Messina tra il 13 e il 14 giugno ha partecipato all’ottava edizione del Trofeo delle Province (sezione indoor) classificandosi al terzo posto.
Organizzata dal Coni, la manifestazione è indetta dal Consiglio dei Ministri, e a Palermo si terrà sul litorale di Mondello presso la spiaggia attrezzata Italo-Belga di Piazza Valdesi dove a partire dalle ore 9.00 sino alle 21.00 una vera e propria “Cittadella dello Sport” verrà organizzata al fine di allietare ed intrattenere tutti i partecipanti dando modo di cimentarsi nelle più disparate discipline sportive a cominciare dal “parkur”, sport nuovo e spettacolare.
Dal 30 maggio al 7 giugno rivive a Cefalù il fascino delle auto d’epoca nei dipinti di Germana Chentrens e Francesco Ceravolo ispirati al Gran Tour Internazionale di Sicilia “Targa Florio” ed esposti per l’occasione all’ Ottagono di Santa Caterina in una mostra dal titolo “Itinerari” sullo sfondo dei lavori dello Spagnolo che alla rassegna ne fanno da scenario.
Si è svolto a Roma, sabato 7 marzo 2009, presso il Centro Sportivo Villa Flaminia, il Corso di Formazione Teorico-Pratica “il Massaggio Sportivo”, indetto dal CO.NA.P.E.F.S. (Collegio Nazionale dei Professori di Educazione Fisica e Sportiva) associazione impegnata nel campo della Formazione Permanente che riunisce in Italia la categoria dei Diplomati ISEF, i Laureati in Scienze Motorie e gli Insegnanti di Educazione Fisica, e con la quale questo sito ha instaurato un rapporto di collaborazione essendone di Cefalù il Delegato Provinciale.
Banda musicale, tombola, albero della cuccagna (“Palo”), cardi in pastella, crespelle (volgarmente dette “sfinci”), serata danzante ed un paio d’adozioni a distanza è stato il bilancio di una serata passata in armonia a S. Ambrogio l’ultima domenica del 2008. Un’iniziativa voluta da Peppe Cinquegrani, che supportato dal dinamico staff dell’Ambrosiana è riuscito a dare vita ad una serata ricca di attrazioni ed intense emozioni.
Un quadrangolare organizzato da Enzo Brusca, tecnico della squadra locale Hotel S. Lucia. Al primo posto la formazione palermitana della Farmacia Caronna. Il torneo dedicato ai due ragazzi che nel lontano 1997 furono travolti dalle onde del mare.
Un minuto di silenzio, in memoria di “Luigi e Francesco” i bambini che mai sono stati dimenticati dalla città di Cefalù, quindi parte il torneo tra gli applausi del pubblico e degli atleti tutti, in campo e fuori campo.
27.05.2018- Villa di Cefalù (piazza Diaz), juventini festeggiano settimo scudetto consecutivo vinto (dei 34 effettivi), la quarta coppa italia di fila (la tredicesima dei bianconeri)
21.02.2023- BCsicilia - Università Popolare Termini Imerese
Comunicato stampa
Visita ai Castelli delle Madonie promossa da BCsicilia e Università Popolare
Promossa da BCsicilia e dall’Università Popolare Termini Imerese, nell’ambito del Corso di Archeologia Medievale si terrà domenica 26 febbraio 2023 la visita ai Castelli delle Madonie. La partenza è prevista dalle ore 8,00 da Palermo (Piazza Giotto-Lennon), alle ore 8,30 da Termini Imerese (Piazza S. Antonio).
Dopo l’arrivo a Geraci Siculo visita guidata al Castello, vero nido d’aquila incastonato nelle Madonie.
Rinasce a Cefalù l'associazione dei giovani rotariani: il Rotaract. Parola d'ordine identica al Rotary "servizio" - intervista al vicepresidente Alessio La Martina.
Torna con gli Scout adulti MASCI e l'AGESCI, dopo una pausa di alcuni anni, la proposta della Via Crucis fino alla grande Croce in ferro sulla Rocca.
Superare il record di presenze del 2022: 811.000. Con questo obiettivo il Comune di Cefalù ha partecipato ha partecipato alle Borse Internazionali del Turismo di Milano e Berlino.
Portale di informazione sullo sport e il tempo libero cefaludese aggiornato senza carattere di periodicità.
Non è un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7 marzo 2001. Tutti i diritti riservati.