17.05.2014- Si rende noto che l'Asd Mtb Emyr con la collaborazione del Comune di Gratteri e il patrocinio del Parco Regionale delle Madonie organizza il 18 maggio 2014 la seconda edizione del "Crosscountry Città di Gratteri".
17.07.2012- Organizzato dalla Pro Loco Sant'Ambrogio in collaborazione con il Club Sant'Ambrogio in Vespa, l'evento avrà luogo in due tempi:
il 18 luglio ore 21.30 con la staffetta 4x1000 cui sono stati invitati i Comuni delle Madonie, ed il 19 luglio con una passeggiata ciclistica simbolica con partenza in piazza Duomo Cefalu ore 8.30
Dario La Martina si conferma anche quest’anno campione regionale di MTB Marathon. Il titolo è arrivato all’ultima gara disputatasi a Montalbano il 14 settembre 2008 .
Mancato per un soffio il titolo più importante, quello di campione italiano, avendo disputato una gara in meno e nonostante si sia sempre classificato prima del neo campione italiano ai vari appuntamenti competitivi
La Cefalù – Agrigento, seconda tappa del Giro d’Italia dedicata ad Andrea Camilleri e Calogero Montante (11 maggio 2008)
Ci siamo! È arrivato il momento tanto atteso! La carovana più lunga d’Italia investe anche Cefalù che subito si colora di rosa tra festoni e striscioni inneggianti al Giro. Una passione straordinaria e una grande gratitudine sono le premesse che inducono la più grande testata giornalistica sportiva del settore, La Gazzetta dello Sport, e RCS Sport, promotori e organizzatori del 91° Giro d’Italia, a dedicare la seconda tappa, la Cefalù–Agrigento di domenica 11 maggio 2008, a due siciliani di spicco, Calogero Montante e Andrea Camilleri.
Dario La Martina, campione italiano di mountain bike (23 settembre 2007) per la “Maraton” categoria gentleman, UDACE. Successo validamente supportato dalla precedente vittoria che appena una settimana prima lo aveva visto coronare il suo primo sogno di gloria aggiudicandosi il campionato interregionale (Sicilia e Calabria). Ad arricchire la collezione di coppe e trofei contribuisce un'altra vittoria, diversa nel genere ed altrettanto impegnativa, il “Circuito XC” per il centro-sud Italia
21.02.2023- BCsicilia - Università Popolare Termini Imerese
Comunicato stampa
Visita ai Castelli delle Madonie promossa da BCsicilia e Università Popolare
Promossa da BCsicilia e dall’Università Popolare Termini Imerese, nell’ambito del Corso di Archeologia Medievale si terrà domenica 26 febbraio 2023 la visita ai Castelli delle Madonie. La partenza è prevista dalle ore 8,00 da Palermo (Piazza Giotto-Lennon), alle ore 8,30 da Termini Imerese (Piazza S. Antonio).
Dopo l’arrivo a Geraci Siculo visita guidata al Castello, vero nido d’aquila incastonato nelle Madonie.
Superare il record di presenze del 2022: 811.000. Con questo obiettivo il Comune di Cefalù ha partecipato ha partecipato alle Borse Internazionali del Turismo di Milano e Berlino.
Emigrazione forzata. Spopolamento dei Comuni del comprensorio madonita. A cura delle Consulte e dei Forum giovanili un questionario per tutti i giovani da 15 a 36 anni che vogliono finalmente essere presi sul serio. Intervista Sofia Cimino (foto), presidente Consulta giovanile Gratteri.
Somma urgenza o programmazione? Interrogazione in Consiglio Comunale del gruppo di minoranza Innoviamo Cefalù sui lavori nel Lungomare Giardina.
Portale di informazione sullo sport e il tempo libero cefaludese aggiornato senza carattere di periodicità.
Non è un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7 marzo 2001. Tutti i diritti riservati.