06.08.2017- La manifestazione fa parte di un progetto turistico e culturale denoiminato "Progetto Contea dei Ventimiglia", all’interno del Grande Evento “MADONIE TRADIZIONI NOBILIARI E CONTADINE”,
28.05.2013- Qui di seguito pubblichiamo solo alcuni degli scatti del foto amatore Giuseppe Raimondo. Sono scatti di indubbia qualità che hanno immortalato i momenti cloù della manifestazione.
27.05.2013- L'evento ippico si è concluso con l'estrazione a sorte di 3 premi +1 cavallo con un sorteggio a cura di Elisa Sideli (foto), "voce" ufficiale della manifestazione.
foto gara, stands e premiazione (24 al 26 maggio 2013)
26.05.2013- Si è conclusa nel pomeriggio di quest'oggi la manifestazione ippica correlata al 1° concorso nazionale salto ostacoli "Famiglia Provenza". Nelle foto che seguono un reportage dell'evento tra momenti di gara, animazione e premiazioni.
25.05.2013- L’Associazione Turistica Pro Loco Cefalù, in occasione del Concorso Ippico Salto Ostacoli “Fam. Provenza” in svolgimento a Cefalù dal 24 al 26 maggio sul lungomare, collabora con l’organizzazione con un punto informazioni su Cefalù e le Madonie.
18.05.2013- il concorso si svolgerà all'interno della cittadina normanna anziché nei soliti centri ippici e sarà una tre giorni ricca di eventi tra sport, cultura, esibizioni e concerti.
26.06.2012- Anche l'Ippoclub Cefalù parteciperà alla Giostra Equestre che si terrà in Lascari tra sabato 7 e domenica 8 luglio presso il campo sportivo Martino Ilardo. Affrettarsi per le adesioni. Iscrizioni a numero chiuso
14.04.2012- L'ass. sportiva Ippoclub in collaborazione con Bet Sicily organizza il 4° sociale di salto ostacoli, manifestazione sportiva di tipo equestre, che si terrà sul lungomare di Cefalù domenica 22 aprile a partire dalle ore 15.00 L'evento è patrocinato dal Comune di Cefalù.
Sul lungomare di Cefalù sullo spazio adiacente i nuovi alberghi oggi 2 giugno 2010 in concomitanza con la festa della repubblica, si è svolto il terzo sociale di salto ad ostacoli, e non solo.
Una grande festa per i bambini che così hanno avuto modo di avvicinarsi al fantastico mondo del cavallo, animale che da secoli è stato fedele alleato ed amico dell'uomo, sostenendolo sin dalla notte dei tempi persino nelle acerrime lotte di potere e di conquista tra i popoli.
“Kefa…magia a cavallo” è una manifestazione sportiva equestre nata da un’iniziativa congiunta tra la Horses Planet di Cefalù presieduta dalla giovanissima Ilenia Daino in collaborazione con la Lega Attività Equestri e I Gattopardi di Castelbuono.
Si è concluso con un gran successo, a sorpresa degli stessi organizzatori il 1° sociale di Salto Ostacoli, manifestazione ippica organizzata da Emanuele Coco (foto), Presidente dell’Associazione Sportiva Ippo club Cefalù, associato FISE, che ha visto coinvolti 45 Partenti (così detti perché ciascun concorrente, Cavaliere se uomo, Amazzone se donna, può partecipare a più categorie) e che ha riempito nella giornata di domenica 20 marzo 2005 il lungomare di Cefalù.
08.02.2023- BCsicilia
Per la salvaguardia e la valorizzazione
dei beni culturali e ambientali
Ficarra, nasce la Sezione di BCsicilia
Nasce a Ficarra la Sezione di BCsicilia, l’Associazione a carattere regionale che si occupa di salvaguardia e valorizzazione dei beni culturali e ambientali. Nella prima assemblea della nuova Sede è stato scelto il Consiglio Direttivo.
BCsicilia
Per la salvaguardia e la valorizzazione
dei beni culturali e ambientali
Sede di Termini Imerese
02.02.2023- Termini Imerese, si parla degli insediamenti negli Iblei durante il Medioevo al Corso promosso da BCsicilia
Si terrà sabato 4 febbraio 2023 alle ore 16,30 la nuova lezione del Corso di Archeologia Medievale promosso da BCsicilia, in collaborazione con il Dipartimento Culture e Società dell’Università di Palermo, il Museo Civico, l’Università Popolare Termini Imerese e la Parrocchia San Nicola di Bari.
BCsicilia - Università Popolare Termini Imerese
01.02.2023- Nell’ambito del Corso di Archeologia Medievale
Visita ai Castelli delle Madonie
Domenica 5 Febbraio 2023
Ore 8,00 Partenza da Palermo (Piazza Giotto-Lennon).
Ore 8,30 Partenza da Termini Imerese (Piazza S. Antonio).
Ore 10,00 Arrivo a Geraci Siculo e visita guidata al Castello, vero nido d’aquila incastonato nelle Madonie.
Portale di informazione sullo sport e il tempo libero cefaludese aggiornato senza carattere di periodicità.
Non è un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7 marzo 2001. Tutti i diritti riservati.