10.02.2015- Il centauro cefaludese e appassionato di moto Francesco Coco ci comunica d'essere stato assunto come motorista alla Ducati (dove già era stato pilota) per la stagione 2015.
12.02.2014- Dopo un esaltante 2012, ed un estenuante 2013 sportivo, il centauro Cefaludese Francesco Coco ci Ri-prova, quest’ anno in una nuova categoria, la 125 2T, del campionato regionale “Sicily Open Trophy”.
01.12.2013- Un grave incidente ha coinvolto oggi (30 novembre '13) Doriano Romboni, ex pilota di Motomondiale e SuperBike, nel giorno del ricordo di Marco Simoncelli, scomparso il 23 ottobre 2011 sul circuito di Sepang in Malesia
Triscina torna alla ribalta con una delle gare più attese per la lotta ai titoli dove gli italiani sono in prima fila
11.09.2013-Dopo la pausa dello scorso anno, che ha visto come arena del GP della Sicilia Supermoto l’aeroporto Boccadifalco di Palermo, quest’anno si torna a Triscina sul circuito che per due stagioni ha ospitato con successo questo fantastico confrontomotociclistico.
Promo Race Sicilia Amatori - Trofeo del Mediterraneo Junior (4 nov. 2012)
05.11.2012- Racalmuto. Stagione ricca di soddisfazioni per Francesco Coco che nell’ ultima tappa del Trofeo del Mediterraneo (gare del 4 nov 2012) riesce a conquistare sia la Promo Race Sicilia Amatori sia il Trofeo del Mediterraneo Junior.
29.10.2012- Manca meno di una settimana per l’ ultimo appuntamento dei campionati siciliani 2012, e il pilota cefaludese forte di un nuovo appoggio economico che gli permetterà di concludere la stagione, è in lizza per la vittoria della
26.09.2012- Si è svolta giorno 23/09 presso l' autodromo di Racalmuto (AG) la 3° gara del Trofeo del Mediterraneo che ha visto nuovamente trionfare il cefaludese Francesco Coco nelle categorie Trofeo del Mediterraneo Junior e Promo Race Sicilia Amatori;
Giuliano Minutella tre volte campione (17 febbraio 2008)
Partito stamattina domenica 17 febbraio 2008 sul lungomare di Cefalù il terzo cross day amatoriale organizzato dal Motoclub Cefalubikers che ancora una volta vuol regalare al pubblico cefaludese una giornata all’insegna del divertimento tra sport e motori.
Una giornata all' insegna dello sport motociclistico quella che domenica 19 febbraio 2006 ha visto il lungomare di Cefalù protagonista della seconda edizione di questo Cross-day, manifestazione amatoriale organizzata dal Motoclub Cefalubikers, che celebra così un anno dalla sua costituzione.
Ancora una volta il lungomare di Cefalù protagonista di una manifestazione sportiva amatoriale, questa volta organizzata dal Motoclub Cefalùbikers (associato FMI) che a soli due mesi dalla sua recente costituzione bandisce il suo primo motoraduno.
08.02.2023- BCsicilia
Per la salvaguardia e la valorizzazione
dei beni culturali e ambientali
Ficarra, nasce la Sezione di BCsicilia
Nasce a Ficarra la Sezione di BCsicilia, l’Associazione a carattere regionale che si occupa di salvaguardia e valorizzazione dei beni culturali e ambientali. Nella prima assemblea della nuova Sede è stato scelto il Consiglio Direttivo.
BCsicilia
Per la salvaguardia e la valorizzazione
dei beni culturali e ambientali
Sede di Termini Imerese
02.02.2023- Termini Imerese, si parla degli insediamenti negli Iblei durante il Medioevo al Corso promosso da BCsicilia
Si terrà sabato 4 febbraio 2023 alle ore 16,30 la nuova lezione del Corso di Archeologia Medievale promosso da BCsicilia, in collaborazione con il Dipartimento Culture e Società dell’Università di Palermo, il Museo Civico, l’Università Popolare Termini Imerese e la Parrocchia San Nicola di Bari.
BCsicilia - Università Popolare Termini Imerese
01.02.2023- Nell’ambito del Corso di Archeologia Medievale
Visita ai Castelli delle Madonie
Domenica 5 Febbraio 2023
Ore 8,00 Partenza da Palermo (Piazza Giotto-Lennon).
Ore 8,30 Partenza da Termini Imerese (Piazza S. Antonio).
Ore 10,00 Arrivo a Geraci Siculo e visita guidata al Castello, vero nido d’aquila incastonato nelle Madonie.
Portale di informazione sullo sport e il tempo libero cefaludese aggiornato senza carattere di periodicità.
Non è un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7 marzo 2001. Tutti i diritti riservati.