25.08.2016- Dall’1 al 4 settembre 2016 ritorna il Festival del mare più amato da adulti e piccini. Un articolato programma per questa terza edizione come da programma in locandina.
10.08.2016- La pasta a Taianu", piatto tipico cefalutano potrà essere gustata nel corso dell'evento organizzato dal centro di CulturaPolis Kephaloidion di Cefalù dal 12 al 13 agosto che si terrà presso i...
04.09.2015- Dal 17 al 20 settembre nella vicina Palermo si svolgerà il Festival del gelato dove prenderanno parte gelatieri provenienti da tutto il mondo (più sotto l'elenco). Nessun gelatiere cefaludese ha aderito all'iniziativa.
02.09.2015- Ritorna l’ormai consueto appuntamento con il "Kef'Art Festival – Arte e Musica in libertà" evento promosso dall'associazione culturale FuoriOrario, offerto all’intera cittadinanza e a tutti i suoi turisti, grazie anche al patrocinio del Comune di Cefalù.
08.02.2023- BCsicilia
Per la salvaguardia e la valorizzazione
dei beni culturali e ambientali
Ficarra, nasce la Sezione di BCsicilia
Nasce a Ficarra la Sezione di BCsicilia, l’Associazione a carattere regionale che si occupa di salvaguardia e valorizzazione dei beni culturali e ambientali. Nella prima assemblea della nuova Sede è stato scelto il Consiglio Direttivo.
BCsicilia
Per la salvaguardia e la valorizzazione
dei beni culturali e ambientali
Sede di Termini Imerese
02.02.2023- Termini Imerese, si parla degli insediamenti negli Iblei durante il Medioevo al Corso promosso da BCsicilia
Si terrà sabato 4 febbraio 2023 alle ore 16,30 la nuova lezione del Corso di Archeologia Medievale promosso da BCsicilia, in collaborazione con il Dipartimento Culture e Società dell’Università di Palermo, il Museo Civico, l’Università Popolare Termini Imerese e la Parrocchia San Nicola di Bari.
BCsicilia - Università Popolare Termini Imerese
01.02.2023- Nell’ambito del Corso di Archeologia Medievale
Visita ai Castelli delle Madonie
Domenica 5 Febbraio 2023
Ore 8,00 Partenza da Palermo (Piazza Giotto-Lennon).
Ore 8,30 Partenza da Termini Imerese (Piazza S. Antonio).
Ore 10,00 Arrivo a Geraci Siculo e visita guidata al Castello, vero nido d’aquila incastonato nelle Madonie.
Portale di informazione sullo sport e il tempo libero cefaludese aggiornato senza carattere di periodicità.
Non è un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7 marzo 2001. Tutti i diritti riservati.