22.06.2013- Pubblichiamo di seguito la classifica generale del 1° Aquathlon Sprint Borgo Marinaro di Cefalù (a seguire l'elenco dei premiati Uomini e Donne).
Festival del mare (16 giugno 2013) - I borghi più belli d'Italia
16.06.2013- La nuoto kepha ha fatto il salto di qualità. In pochi anni è passata da gruppo di nuotatori uniti per passione ad Associazione sportiva vera e propria. Il culmine delle loro attività oggi con una manifestazione inserita nel contesto de "i borghi più belli d'Italia" seguita da RAI SPORT. Continua...
Festival dei Borghi Marinari più belli d’Italia 2013 - (16 giugno 2013)
28.05.2013- Il "Festival dei Borghi Marinari Più Belli d'Italia" e' una manifestazione a taratura nazionale organizzata ogni anno in un posto diverso; quest'anno è il turno di Cefalù.
Inserito tra il programma dei festeggiamenti in onore di Maria SS Addolorata al molo, questa mattina lo specchio d'acqua molo-lungomare è stato protagonista del secondo memorial Pino Rinaudo disputato in forma di Aquathlon.
Prima di iniziare i concorrenti allo start hanno osservato un minuto di silenzio in memoria di “Pino Rinaudo” e delle vittime dell “11 settembre”.
08.02.2023- BCsicilia
Per la salvaguardia e la valorizzazione
dei beni culturali e ambientali
Ficarra, nasce la Sezione di BCsicilia
Nasce a Ficarra la Sezione di BCsicilia, l’Associazione a carattere regionale che si occupa di salvaguardia e valorizzazione dei beni culturali e ambientali. Nella prima assemblea della nuova Sede è stato scelto il Consiglio Direttivo.
BCsicilia
Per la salvaguardia e la valorizzazione
dei beni culturali e ambientali
Sede di Termini Imerese
02.02.2023- Termini Imerese, si parla degli insediamenti negli Iblei durante il Medioevo al Corso promosso da BCsicilia
Si terrà sabato 4 febbraio 2023 alle ore 16,30 la nuova lezione del Corso di Archeologia Medievale promosso da BCsicilia, in collaborazione con il Dipartimento Culture e Società dell’Università di Palermo, il Museo Civico, l’Università Popolare Termini Imerese e la Parrocchia San Nicola di Bari.
BCsicilia - Università Popolare Termini Imerese
01.02.2023- Nell’ambito del Corso di Archeologia Medievale
Visita ai Castelli delle Madonie
Domenica 5 Febbraio 2023
Ore 8,00 Partenza da Palermo (Piazza Giotto-Lennon).
Ore 8,30 Partenza da Termini Imerese (Piazza S. Antonio).
Ore 10,00 Arrivo a Geraci Siculo e visita guidata al Castello, vero nido d’aquila incastonato nelle Madonie.
Portale di informazione sullo sport e il tempo libero cefaludese aggiornato senza carattere di periodicità.
Non è un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7 marzo 2001. Tutti i diritti riservati.