Dal 30 agosto al 9 settembre 2018 - Estemporanea e Mostra
05.09.2018- Non una semplice sfilza di foto, ma un racconto fotografico che vuole mettere in evidenza ciascun artista con le sue peculiarità in un viaggio nell'arte nella città di Cefalù.
31.08.2018- Quest'anno il Simposio sarà internazionale. Italia, Francia Germania, Svizzera, Russia, Polonia, sono le nazioni di provenienza dei 51 artisti iscritti che daranno vita alla 5° edizione, patrocinata dal Comune di Cefalù.
27.12.2017- Tra corso Ruggero e Piazza Duomo per il 7° anno consecutivo vengono distribuite caramelle e regalini tra i sorrisi della gente indipendentemente dalla loro età.
23.12.2017- Con una foto di gruppo l'associazione cefaludese augura buone feste alla cittadinanza con l'auspicio di un nuovo anno allinsegna della creatività.
22.09.2017- Come ogni anno, Bompietro, caratteristico borgo madonita equidistante sia da Palermo che da Catania, offrirà per la propria Festa dell’Autunno un calendario ricco di eventi
12.09.2017- Il momento finale della consegna degli attestati sarebbe potuto essere un momento banale, e invece no. La libera espressione ha preso piede anche in questa sede.
08.09.2017- Momento aggregativo oltre che culturale, quello di ieri a Sant'Ambrogio che ha riempito la piazzetta centrale con gli artisti partecipanti al IV Simposio di Arte e Laboratorio.
21.02.2023- BCsicilia - Università Popolare Termini Imerese
Comunicato stampa
Visita ai Castelli delle Madonie promossa da BCsicilia e Università Popolare
Promossa da BCsicilia e dall’Università Popolare Termini Imerese, nell’ambito del Corso di Archeologia Medievale si terrà domenica 26 febbraio 2023 la visita ai Castelli delle Madonie. La partenza è prevista dalle ore 8,00 da Palermo (Piazza Giotto-Lennon), alle ore 8,30 da Termini Imerese (Piazza S. Antonio).
Dopo l’arrivo a Geraci Siculo visita guidata al Castello, vero nido d’aquila incastonato nelle Madonie.
Il mestiere per lui non ha segreti. Da oltre 60 anni ripara le scarpe. Gli inizi da bambino negli anni sessanta a Pollina, poi per tanti anni in Germania con il padre tipografo e dal 1985 a Cefalù, città nella quale è rimasto l'ultimo artigiano in grado di riparare le scarpe nel laboratorio di via Vittorio Emanuele - intervista Rosario Macaluso.
Mancano i lavoratori? Non si trovano perchè non sono retribuiti regolarmente?
Il sindaco, gli assessori, i consiglieri ed il parroco, a proprie spese a Solingen per incontrare i tantissimi pollinesi emigrati in Germania. Nell'intervista al sindaco Pietro Musotto la riapertura del Pollina Resort, la festa di San Giuliano, il cartellone estivo con Nicola Piovani e Fiorella Mannoia e la novità del festival della pizza.
Con gli auguri del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e dell'arcivescovo Rino Fisichella, inaugurata la Fondazione Accademia Via Pulchritudinis di mons.
Portale di informazione sullo sport e il tempo libero cefaludese aggiornato senza carattere di periodicità.
Non è un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7 marzo 2001. Tutti i diritti riservati.