14.02.2012- Martedì, 14 febbraio alle ore 18,00 presso la "Sala delle Capriate" del Comune di Cefalù si terrà una conferenza stampa per comunicare la partecipazione alla BIT di Milano 2012 con la presentazione della rivista " 'a SICILIA" e il marchio d’Area “CEFALÙ CITY” creato dalla Marsala Edizioni, un marchio inserito in un programma per il potenziamento della promozione dell’immagine della città di Cefalù, riservato a tutti gli operatori pubblici e privati.
03.02.2012- Che una scena debba esser ripetuta più di una volta per un errore di recitazione o quant'altro, può capitare anche nelle migliori famiglie.
Qui di seguito vi proponiamo un esilarante back stage con le papere della scena 17 proposte e montate dallo stesso regista Franco Turdo.
01.02.2012- Partite questa mattina le prime riprese per il prossimo film del regista cefaludese Franco Turdo. Questa volta sarà un lungometraggio. Siamo stati sul set cinematografico per saperne di più e offrirvi un 'anteprima (all'interno le prime immagini)
29.01.2012- Pierangelo Gullo, 7 anni, da Cefalù. Si è esibito a Italia's Got Talent, Canale 5 (trasmissione del 28 gennaio 2012) cantando un classico del 1959 dell'immortale Fred Buscaglione dal titolo "eri piccola” ottenendo tre "si" dai giurati Rudy Zerbi, Maria De Filippi e Gerry Scotti. (All'interno il video dell'esibizione)
Torna a riunirsi l' Agorà dei giovani (27 gen 2012)
25.01.2012- L’Agorà dei Giovani di Cefalù, a pochi mesi dalle elezioni, vuole provare a riflettere su alcuni temi inerenti la democrazia ed il vivere comune.
Venerdì 27 gennaio 2012 alle ore 20:30, in Corso Ruggero, presso l’auditorium dell’Annunziata, avrà luogo un primo incontro dal titolo: “Voto di opinione: esiste?”. (Comunicato dell'Agorà dei giovani a cura di Francesco barbaccia)
Video della manifestazione (Pala Tricoli 22 gen 2012)
25.01.2012- Maestosa esibizione di danza al Pala Tricoli di Cefalù (22.01.2012) che ha visto alternare centinaia di esibizioni in un torneo di danza sportiva mista a balli lisci, latini e altro. Il tutto organizzato dall' ASD Agari Coreùo di Cefalù.
A titolo esemplificativo Vi proponiamo un video.montaggio della manifestazione (lo trovate all'interno dell'articolo)
25.01.2012- Un ringraziamento particolare ad Antonella Scicolone per il quale tramite il nostro profilo facebook ci ha fatto pervenire due momenti esclusivi della premiazione determinanti ai fini di una più completa documentazione della manifestazione. Riferimento a Trofeo Agari Coreuo "Memorial S. Scicolone"
25.01.2012- Ancora una volta la danza dell'Agari Coreùo sta dando piena dimostrazione di come questo settore sia in piena escalation. Ne è prova la grande presenza di pubblico e di atleti di tutte le età che hanno preso parte all'evento di domenica al Palasport Marzio Tricoli.
I maestri Pina e Cosimo Palumbo promotori dell'evento hanno dedicato il torneo allo scomparso Salvatore Scicolone, intitolando ad egli il Memorial. All'interno alcune immagini
23.01.2012- Antonio Franco è nato e vive a Cefalù, ha 44 anni. Laureato in Lettere Classiche è docente titolare di Latino e Greco presso il Liceo Classico "Mandralisca" di Cefalù. Alle sue spalle un curriculum di tutto rispetto (trovate tutto sul retro copertina del suo testo) adesso alla pubblicazione del suo secondo libro, ha raccolto un gran successo di presenze alla presentazione del suo ultimo lavoro avvenuto nel tardo pomeriggio del 22 gennaio presso la sala delle capriate del Comune di Cefalù.
17.01.2012- A completare il lavoro di ricerca su uno dei personaggi di spicco del panorama sportivo cefaludese l'incontro-intervista del 16 gennaio 2012 con Francesco Glorioso, detto Ciccio l'olimpionico, colui che nel '64 partecipò alla XVIII edizione dei giochi olimpici di Tokyo nella specialità del canottaggio per l' otto con (con timoniere maschile). In esclusiva anche alcune foto del campione.
leggilo tutto sulla sezione glorie cefaludesi alla voce Francesco Glorioso
la tradizionale n'tinna a mari di Cefalù (di Franco Turdo)
15.01.2012- La 'Ntinna a mari è un gioco tradizionale che attira numerosi turisti, che si svolge a Cefalù, in Sicilia, durante il mese di agosto, in particolare nell'ultimo giorno dei festeggiamenti della festa del Santissimo Salvatore.
15.01.2012- “Le Radici e le Pietre”. Studi (e altro) su Cefalù antica, Lorenzo Misuraca Editore, è un’opera tutta “made in Cefalù”:
si tratta del secondo libro del prof. Antonio Franco docente di Latino e Greco del Liceo Classico “Mandralisca” di Cefalù e da alcuni anni Cultore di Storia Antica presso la Facoltà di Lettere di Palermo, che ha già al suo attivo una monografia sulla Sicilia antica e numerose altre pubblicazioni accademiche.
27.05.2018- Villa di Cefalù (piazza Diaz), juventini festeggiano settimo scudetto consecutivo vinto (dei 34 effettivi), la quarta coppa italia di fila (la tredicesima dei bianconeri)
Giovani, lavoro, politica, figli, università, bellezza, splendore, civiltà, differenti culture, paure, democrazia, individualismo, emergenza climatica, economia, ecologia, rassegnazione, sfiducia, lacrime, guerra. Il discorso del Vescovo mons. Giuseppe Marciante a conclusione della Festa del SS.Salvatore - Intervista al giornalista Franco Nicastro (foto).
Turismo, i dati ufficiali. Strutture classificate. Posti letto. Giorni di permanenza.
Appuntamento SS 624 Palermo Sciacca Km. 78
(Svincolo strada provinciale 39 per Menfi)
Lat. = 37.5988327 Long. = 13.04216
E’ necessaria la prenotazione (contributo Euro 3) - Tel. 339.5949184
La Valle del fiume Carboj, in territorio di Sciacca, è un luogo ricco di storia e di incomparabile bellezza, un tempo cuore di uno tra i più vasti ed importanti feudi del medioevo, il Carabo di San Bartolomeo.
Portale di informazione sullo sport e il tempo libero cefaludese aggiornato senza carattere di periodicità.
Non è un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7 marzo 2001. Tutti i diritti riservati.