15.08.2018- 15.08.2018- Tempo record sia nella gara maschile, andata per il secondo anno consecutivo a Pontien Ntawuyirushintege che ha chiuso in 28’59”, sia tra le donne con Clementine Mukandanga che ha fermato le lancette del cronometro a 20’17”. Alla Siracusa Atletica la staffetta della legalità.
13.08.2018- Al via stasera il 15° Giro podistico a partecipazione internazionale di Sant’Ambrogio che si disputerà in notturna a partire dalle ore 21.00.
23.03.2018- Cinquecento atleti in rappresentanza di 10 nazioni prenderanno parte il 22 aprile a Cefalù alla terza e penultima tappa del Running Sicily-Coppa Conad,
PERCORSO CON DOPPIO PASSAGGIO DALLA VALLE DEI TEMPLI
22.01.2018- La Mezza Maratona si sviluppa, su di un unico giro, all'interno di un circuito di Km.21,097, per gran parte cittadino e interdetto al traffico veicolare, ed interesserà le seguenti vie del centro abitato:
17.08.2016- Ci siamo. il quadro della manifestazione è completo. La staffetta delle Madonie ribattezzata in "della legalità" intitolata a Giovanni Falcone e Paolo Borsellinocompleta il quadro delle competizioni correlate al 13° Giro podistico internazionale di Sant'Ambrogio.
15.08.2016- Tutto definito, siamo pronti. Eravamo incoscienti a pensare di potere organizzare in soli 12 giorni, siamo orgogliosi per quanto abbiamo preparato.
05.08.2016- Eravamo abituati a vederlo così. Un ensamble di emozioni. Non una semplice corsa, ma una festosa serata con al termine la piazza protagonista di balli e musica con Roby D'Antoni D.J., sangria e pani cunzatu.
08.02.2023- BCsicilia
Per la salvaguardia e la valorizzazione
dei beni culturali e ambientali
Ficarra, nasce la Sezione di BCsicilia
Nasce a Ficarra la Sezione di BCsicilia, l’Associazione a carattere regionale che si occupa di salvaguardia e valorizzazione dei beni culturali e ambientali. Nella prima assemblea della nuova Sede è stato scelto il Consiglio Direttivo.
BCsicilia
Per la salvaguardia e la valorizzazione
dei beni culturali e ambientali
Sede di Termini Imerese
02.02.2023- Termini Imerese, si parla degli insediamenti negli Iblei durante il Medioevo al Corso promosso da BCsicilia
Si terrà sabato 4 febbraio 2023 alle ore 16,30 la nuova lezione del Corso di Archeologia Medievale promosso da BCsicilia, in collaborazione con il Dipartimento Culture e Società dell’Università di Palermo, il Museo Civico, l’Università Popolare Termini Imerese e la Parrocchia San Nicola di Bari.
BCsicilia - Università Popolare Termini Imerese
01.02.2023- Nell’ambito del Corso di Archeologia Medievale
Visita ai Castelli delle Madonie
Domenica 5 Febbraio 2023
Ore 8,00 Partenza da Palermo (Piazza Giotto-Lennon).
Ore 8,30 Partenza da Termini Imerese (Piazza S. Antonio).
Ore 10,00 Arrivo a Geraci Siculo e visita guidata al Castello, vero nido d’aquila incastonato nelle Madonie.
Portale di informazione sullo sport e il tempo libero cefaludese aggiornato senza carattere di periodicità.
Non è un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7 marzo 2001. Tutti i diritti riservati.