PERCORSO CON DOPPIO PASSAGGIO DALLA VALLE DEI TEMPLI
22.01.2018- La Mezza Maratona si sviluppa, su di un unico giro, all'interno di un circuito di Km.21,097, per gran parte cittadino e interdetto al traffico veicolare, ed interesserà le seguenti vie del centro abitato:
3 agosto 2016 ore 21.00 - Palermo karting Mondello
02.08.2017- Sesta gara stagionale , e ultima della serie pre estiva , al Palermo Karting di Mondello , con la consueta formula della gara endurance sulla lunghezza di 60′ , con i nostri Kart Sodi RT8 Honda 270 cc.
Le parole di Antonello Aliberti Presidente del Comitato Organizzatore
26.02.2015- Domenica 22 febbraio è sicuramente un giorno da dimenticare. Comprendiamo benissimo la rabbia ed il dispiacere di chi non ha potuto correre e per quello che può valere, ci scusiamo.
27.05.2014- A titolo informativo comunichiamo che la Gica Sport Monreale (capolista girone C) ha vinto la Finalissima con la capolista del girone D l'Olimpia Palermo con il risultato finale di
L'asso di Cerda portacolori della scuderia palermitana promette spettacolo con la Peugeot 207 S2000 alla 97° edizione della leggendaria corsa valida per il Tricolore Rally
PALERMO, 23 settembre 2013. Con un test è scattata l'operazione 97° Targa Florio per la Scuderia Ateneo e Totò Riolo.
La cerimonia di partenza è prevista in notturna, alle 22.30 nel cuore di Campofelice di Roccella, quartier generale dell'evento.
16.09.2013- Iscrizioni aperte fino a lunedì 23 settembre. Il programma della corsa prevede quattro tratti cronometrati da ripetersi tre volte per un totale di dodici prove speciali.
Triscina torna alla ribalta con una delle gare più attese per la lotta ai titoli dove gli italiani sono in prima fila
11.09.2013-Dopo la pausa dello scorso anno, che ha visto come arena del GP della Sicilia Supermoto l’aeroporto Boccadifalco di Palermo, quest’anno si torna a Triscina sul circuito che per due stagioni ha ospitato con successo questo fantastico confrontomotociclistico.
Esiti conferenza stampa Tabella H del 3 settembre 2013
Lo sport e' al collasso e a seguito della recente legge regionale e' a rischio tutta l attività' sportiva, questo il grido di allarme che il mondo sportivo siciliano ha oggi lanciato dai locali del Coni Sicilia, dove si è' svolta una conferenza stampa.
Se nei prossimi giorni, non si avranno risposte certe, il mondo sportivo e' pronto a bloccare tutti i campionati e a scendere in piazza.
04.07.2013- E’ Stata presentata questa mattina (3 luglio), a villa Niscemi, nel corso di una conferenza stampa, la candidatura di Palermo Capitale Europea dello Sport 2016. La Candidatura vuole essere un punto di partenza, occasione di stimolo per la città di Palermo, motivo per destare interesse e attenzione verso le politiche dello sport,
30.06.2013- Martedì 2 luglio, nel corso della conferenza stampa a Palazzo d'Orleans, sarà' ufficializzata la nomina della Campionessa olimpionica di canoa a presidente onorario della Consulta Femminile Regionale dello sport.
ultimo aggiornamento sull'evento del 6 giugno 2013
06.06.2013- Un omaggio collettivo al mare attraverso l’arte e il teatro, la musica e i dibattiti, lo sport e la scienza. Parte giovedì 6 giugno a Favignana il Circuito del mare, la kermesse itinerante giunta alla quarta tappa
08.02.2023- BCsicilia
Per la salvaguardia e la valorizzazione
dei beni culturali e ambientali
Ficarra, nasce la Sezione di BCsicilia
Nasce a Ficarra la Sezione di BCsicilia, l’Associazione a carattere regionale che si occupa di salvaguardia e valorizzazione dei beni culturali e ambientali. Nella prima assemblea della nuova Sede è stato scelto il Consiglio Direttivo.
BCsicilia
Per la salvaguardia e la valorizzazione
dei beni culturali e ambientali
Sede di Termini Imerese
02.02.2023- Termini Imerese, si parla degli insediamenti negli Iblei durante il Medioevo al Corso promosso da BCsicilia
Si terrà sabato 4 febbraio 2023 alle ore 16,30 la nuova lezione del Corso di Archeologia Medievale promosso da BCsicilia, in collaborazione con il Dipartimento Culture e Società dell’Università di Palermo, il Museo Civico, l’Università Popolare Termini Imerese e la Parrocchia San Nicola di Bari.
BCsicilia - Università Popolare Termini Imerese
01.02.2023- Nell’ambito del Corso di Archeologia Medievale
Visita ai Castelli delle Madonie
Domenica 5 Febbraio 2023
Ore 8,00 Partenza da Palermo (Piazza Giotto-Lennon).
Ore 8,30 Partenza da Termini Imerese (Piazza S. Antonio).
Ore 10,00 Arrivo a Geraci Siculo e visita guidata al Castello, vero nido d’aquila incastonato nelle Madonie.
Portale di informazione sullo sport e il tempo libero cefaludese aggiornato senza carattere di periodicità.
Non è un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7 marzo 2001. Tutti i diritti riservati.