Sgarbi: bisogna aprire una commissione d'inchiesta su chi continua a terrorizzare il paese
08.06.2020- L'occhio del ciclone della narrazione virologica cambia continuamente protagonisti, e stavolta sembra essere il turno del Dottor Alberto Zangrillo.
19.05.2020- Le parole della deputata sono taglienti. Sara Cunial (Gruppo Misto ex M5S) alla Camera dei Deputati accusa apertamente il filantropo Bill Gates di essere responsabile di
03.05.2020- Avevano previsto che il corona virus non si sarebbe manifestato in Italia, adesso prevedono ondate di ritorno su corona virus e 150.000 casi si terapia intensiva e decine di migliaia di morti.
28.04.2020- In questo periodo sono stati gravemente lesi alcuni diritti costituzionali (la libertà di movimento, il diritto allo studio, la possibilità di lavorare, la possibilità di accedere alle cure per tutti i malati non-Coronavirus) e si profila all’orizzonte una grave lesione al nostro diritto alla scelta di cura.
30.03.2020- Nata da una creazione congiunta tra l'artista francese Catherine Suchocka (realizzatrice dei disegni) ed il web-reporter cefaludese Claudio Pepoli
30.03.2020- Nata da una creazione congiunta tra l'artista francese Catherine Suchocka (realizzatrice dei disegni) ed il web-reporter cefaludese Claudio Pepoli
21.02.2023- BCsicilia - Università Popolare Termini Imerese
Comunicato stampa
Visita ai Castelli delle Madonie promossa da BCsicilia e Università Popolare
Promossa da BCsicilia e dall’Università Popolare Termini Imerese, nell’ambito del Corso di Archeologia Medievale si terrà domenica 26 febbraio 2023 la visita ai Castelli delle Madonie. La partenza è prevista dalle ore 8,00 da Palermo (Piazza Giotto-Lennon), alle ore 8,30 da Termini Imerese (Piazza S. Antonio).
Dopo l’arrivo a Geraci Siculo visita guidata al Castello, vero nido d’aquila incastonato nelle Madonie.
Il mestiere per lui non ha segreti. Da oltre 60 anni ripara le scarpe. Gli inizi da bambino negli anni sessanta a Pollina, poi per tanti anni in Germania con il padre tipografo e dal 1985 a Cefalù, città nella quale è rimasto l'ultimo artigiano in grado di riparare le scarpe nel laboratorio di via Vittorio Emanuele - intervista Rosario Macaluso.
Mancano i lavoratori? Non si trovano perchè non sono retribuiti regolarmente?
Il sindaco, gli assessori, i consiglieri ed il parroco, a proprie spese a Solingen per incontrare i tantissimi pollinesi emigrati in Germania. Nell'intervista al sindaco Pietro Musotto la riapertura del Pollina Resort, la festa di San Giuliano, il cartellone estivo con Nicola Piovani e Fiorella Mannoia e la novità del festival della pizza.
Con gli auguri del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e dell'arcivescovo Rino Fisichella, inaugurata la Fondazione Accademia Via Pulchritudinis di mons.
Portale di informazione sullo sport e il tempo libero cefaludese aggiornato senza carattere di periodicità.
Non è un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7 marzo 2001. Tutti i diritti riservati.