03.09.2016- In apertura del Terzo Simposio d’arte “ Cefalù città degli artisti”, desidero dare il benvenuto a tutti gli artisti presenti in questa sala, a coloro che hanno già partecipato alle precedenti edizioni,
01 settembre 2016 (comunicato del Presidente Giacchino)
02.09.2016- Alle ore 18,00 del 1° settembre 2016, presso la sala delle Capriate del comune di Cefalù, si è inaugurato il terzo simposio di arte contemporanea e laboratorio “ Cefalù Città Degli Artisti”
Presentazione del 1° settembre 2016 - Sala delle Capriate, Comune di Cefalù
01.09.2016- l'idea del nostro Art Director Giacchino è proprio quella di distribuire delle tele bianche e dei colori in talune postazioni per dar modo ai, chiamiamoli "turisti di passaggio" di essere "artista per un momento"
25.08.2016- Dall’1 al 4 settembre 2016 ritorna il Festival del mare più amato da adulti e piccini. Un articolato programma per questa terza edizione come da programma in locandina.
Domenica 14 agosto
- Summer Party, Free Party, live DJ set in the beach. Lungomare Giuseppe Giardina. Start ore 19:00 (vietato accendere fuochi e installare tende).
Domenica 14 agosto
- Summer Party, Free Party, live DJ set in the beach. Lungomare Giuseppe Giardina. Start ore 19:00 (vietato accendere fuochi e installare tende).
10.08.2016- L' ex attrice di Centovetrine a Cefalú. Ci racconterà la sua avventura e non solo.........non mancate, importanti sorprese per la nostra Cefalú all' interno del libro!
a settembre il terzo simposio di arte contemporanea e laboratorio
03.07.2016- l’associazione artistica e culturale “Cefalù Città Degli Artisti” ha modificato in alcune parti lo statuto dell'associazione per renderlo più vicino ed immediato alle esigenze degli associati artisti.
03.05.2016- Il Runner Zombie è un gioco di ruolo che si svolge a Campogalliano (MO)il 25 giugno 2016. Gli organizzatori sono un gruppo di “apassionati di attività sportive outdoor, in prevalenza legate alla montagna”.
30.03.2016- Da quest’anno le Officine Culturali Costanza d’Altavilla, con il suo Presidente Arch. Valeria Piazza, lanciano la campagna per la sensibilizzazione alla donazione di un libro per la Nuova Biblioteca di Cefalù.
21.02.2023- BCsicilia - Università Popolare Termini Imerese
Comunicato stampa
Visita ai Castelli delle Madonie promossa da BCsicilia e Università Popolare
Promossa da BCsicilia e dall’Università Popolare Termini Imerese, nell’ambito del Corso di Archeologia Medievale si terrà domenica 26 febbraio 2023 la visita ai Castelli delle Madonie. La partenza è prevista dalle ore 8,00 da Palermo (Piazza Giotto-Lennon), alle ore 8,30 da Termini Imerese (Piazza S. Antonio).
Dopo l’arrivo a Geraci Siculo visita guidata al Castello, vero nido d’aquila incastonato nelle Madonie.
Superare il record di presenze del 2022: 811.000. Con questo obiettivo il Comune di Cefalù ha partecipato ha partecipato alle Borse Internazionali del Turismo di Milano e Berlino.
Emigrazione forzata. Spopolamento dei Comuni del comprensorio madonita. A cura delle Consulte e dei Forum giovanili un questionario per tutti i giovani da 15 a 36 anni che vogliono finalmente essere presi sul serio. Intervista Sofia Cimino (foto), presidente Consulta giovanile Gratteri.
Somma urgenza o programmazione? Interrogazione in Consiglio Comunale del gruppo di minoranza Innoviamo Cefalù sui lavori nel Lungomare Giardina.
Portale di informazione sullo sport e il tempo libero cefaludese aggiornato senza carattere di periodicità.
Non è un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7 marzo 2001. Tutti i diritti riservati.