È grande festa all’Eurogames per questo secondo torneo voluto dall’organizzatore Claudio Dongarrà ideatore del Trofeo che verrà assegnato a quel concorrente che si aggiudicherà tre edizioni anche non consecutive.
E cosi dopo il giovane Lo Varco (vincitore del 1° torneo) è il seniores Mimmo Papa ad appuntare il suo nome sull’albo dei vincitori e dei contendenti al Trofeo, ambita meta di questo percorso.
Si è concluso domenica22 maggio il torneo di biliardo organizzato da Claudio Dongarrà e Maranto Sebastiano presso l’Eurogames di Cefalù (EGV Center).
Nel ringraziare tutti i partecipanti gli organizzatori hanno, nel corso della premiazione, proceduto al taglio della torta offrendola a tutti i concorrenti, ognuno dei quali ha comunque ricevuto un ricordo (medaglia) oltre a coppe e targhe consegnate ai primi 4 classificati.
Banda musicale, tombola, albero della cuccagna (“Palo”), cardi in pastella, crespelle (volgarmente dette “sfinci”), serata danzante ed un paio d’adozioni a distanza è stato il bilancio di una serata passata in armonia a S. Ambrogio l’ultima domenica del 2008. Un’iniziativa voluta da Peppe Cinquegrani, che supportato dal dinamico staff dell’Ambrosiana è riuscito a dare vita ad una serata ricca di attrazioni ed intense emozioni.
In questo modo il giovane 19enne cefaludese, Nino Papa (foto accanto a sinistra) si dirige verso la bandiera del Santissimo Salvatore per staccarla dall’estremità del palo (‘ntinna) cui è fissata, aggiudicandosi questa 226a edizione della ‘ntinna a mari 2008, di oggi 6 agosto ’08 a Cefalù. Pochi ma convinti istanti di concentrazione precedono una partenza decisa e diretta che consentono, al più giovane tra i concorrenti (classe 1989), di correre spedito verso la vittoria.
Finito l’incubo della statale 113 che ha tenuto gli abitanti della borgata asserragliati e in assetto di guerra per ben due mesi, in attesa che l’Amministrazione Comunale sbloccasse la situazione riaprendo la strada principale, S. Ambrogio, la piccola frazione di Cefalù, si rilassa, ritornando a sognare e a far sognare ma soprattutto a divertirsi e a far divertire.
21.02.2023- BCsicilia - Università Popolare Termini Imerese
Comunicato stampa
Visita ai Castelli delle Madonie promossa da BCsicilia e Università Popolare
Promossa da BCsicilia e dall’Università Popolare Termini Imerese, nell’ambito del Corso di Archeologia Medievale si terrà domenica 26 febbraio 2023 la visita ai Castelli delle Madonie. La partenza è prevista dalle ore 8,00 da Palermo (Piazza Giotto-Lennon), alle ore 8,30 da Termini Imerese (Piazza S. Antonio).
Dopo l’arrivo a Geraci Siculo visita guidata al Castello, vero nido d’aquila incastonato nelle Madonie.
Superare il record di presenze del 2022: 811.000. Con questo obiettivo il Comune di Cefalù ha partecipato ha partecipato alle Borse Internazionali del Turismo di Milano e Berlino.
Emigrazione forzata. Spopolamento dei Comuni del comprensorio madonita. A cura delle Consulte e dei Forum giovanili un questionario per tutti i giovani da 15 a 36 anni che vogliono finalmente essere presi sul serio. Intervista Sofia Cimino (foto), presidente Consulta giovanile Gratteri.
Somma urgenza o programmazione? Interrogazione in Consiglio Comunale del gruppo di minoranza Innoviamo Cefalù sui lavori nel Lungomare Giardina.
Portale di informazione sullo sport e il tempo libero cefaludese aggiornato senza carattere di periodicità.
Non è un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7 marzo 2001. Tutti i diritti riservati.