01.08.2013- Il Festival Internazionale del Gelato Artigianale, in programma a Cefalùdal 4 all8 settembre, è uno degli eventi più attesi dellestate siciliana e il principale del calendario cefaludese.
Per dovere di trasparenza riteniamo sia giusto informare la comunità cefaludese della attuale situazione della programazzione.
22.07.2013- Sherbeth torna a Cefalù con oltre 50 gusti di gelato in degustazione e apre ancora una volta le porte allarte in tutte le sue forme. Talenti siciliani, gruppi musicali, gruppi di ballo potranno esibire talento e creatività a Sherbeth,
19.07.2013- Sarà presentato Sabato 20 luglio 2013, alle ore 16.00, presso l’ Auditorium ex Convento dei PP. Riformati di Petralia Sottana (PA), il libro “Torneo delle Madonie: un calcio d’altri tempi 1950-1983″ diFranco Falcone e Lillo Andolina. Continua a leggere
02.07.2013- KefArtMusicContest è un concorso per band emergenti promosso dall' Associazione Culturale Fuori Orario nell'ambito di “LIBERAMUSICA” evento inserito all'interno del Kef'Art Festival 2013, arte e musica in libertà.
La storia e una parte del programma (27 lug al 6 ago 2013)
30.06.2013- Il progetto KEF’ART – ARTE E MUSICA IN LIBERTA’ VI EDIZIONE, è la naturale prosecuzione del festival artistico musicale che l'associazione Fuori Orario ha ideato, promosso e realizzato con il patrocinio del Comune di Cefalù dal luglio 2008 all'agosto 2012.
17.06.2013 KefArtMusicContest è un concorso per band emergenti promosso dall' Associazione Culturale Fuori Orario nell'ambito di “LIBERAMUSICA” evento inserito all'interno del Kef'Art Festival 2013, arte e musica in libertà.
Palermo. 12.06.2013- Selezionata la rosa di 50 gelatieri artigianali protagonisti della settima edizione dello Sherbeth Festival. Dal 4 all8 settembre 2013 il Festival internazionale del gelato artigianale ospiterà professionisti del gusto provenienti da 11 Paesi:
01.06.2013- Presto l'inaugurazione di un nuovo spazio fruibile liberamente dalla cittadinanza grazie al contributo lavorativo volontario di tanti cefaludesi.
23.05.2013- "A FRUOTTULA" (festa del pane), è una delle più antiche testimonianze delle tradizioni popolari di Cefalù. Essa ci è stata trasmessa, attraverso il succedersi delle generazioni, mantenendo immutato il suo genuino gusto popolare.
Si manifesta ogni anno la prima domenica di giugno.
21.02.2023- BCsicilia - Università Popolare Termini Imerese
Comunicato stampa
Visita ai Castelli delle Madonie promossa da BCsicilia e Università Popolare
Promossa da BCsicilia e dall’Università Popolare Termini Imerese, nell’ambito del Corso di Archeologia Medievale si terrà domenica 26 febbraio 2023 la visita ai Castelli delle Madonie. La partenza è prevista dalle ore 8,00 da Palermo (Piazza Giotto-Lennon), alle ore 8,30 da Termini Imerese (Piazza S. Antonio).
Dopo l’arrivo a Geraci Siculo visita guidata al Castello, vero nido d’aquila incastonato nelle Madonie.
Superare il record di presenze del 2022: 811.000. Con questo obiettivo il Comune di Cefalù ha partecipato ha partecipato alle Borse Internazionali del Turismo di Milano e Berlino.
Emigrazione forzata. Spopolamento dei Comuni del comprensorio madonita. A cura delle Consulte e dei Forum giovanili un questionario per tutti i giovani da 15 a 36 anni che vogliono finalmente essere presi sul serio. Intervista Sofia Cimino (foto), presidente Consulta giovanile Gratteri.
Somma urgenza o programmazione? Interrogazione in Consiglio Comunale del gruppo di minoranza Innoviamo Cefalù sui lavori nel Lungomare Giardina.
Portale di informazione sullo sport e il tempo libero cefaludese aggiornato senza carattere di periodicità.
Non è un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7 marzo 2001. Tutti i diritti riservati.