15.05.2013- Questa sera alle 20.30 si terrà un incontro presso la sede del Cai-Agesci Cefalù per discutere sulla programmazione della giornata ecologica cefaludese che si terrà il 9 giugno prossimo. Le associazioni interessate sono invitate a partecipare.
08.03.2013- Tutti i cittadini che fossero interessati a partecipare potranno iscriversi e consegnare i moduli, a partire dall’ 8 marzo fino al 15 marzo e non oltre, presso il “Bar antica porta terra”. Programma della manifestazione
16.02.2013- A conclusione dei festeggiamenti del Carnevale, l’Assessore al Turismo e l’Assessore alla Cultura rivolgono un sentito ringraziamento al Club Lions di Cefalù e al suo Presidente Ing. Giuseppe Martorana , al Rotary Club di Cefalù e al suo Presidente Prof. M° Diego Cannizzaro, al vice sindaco Dott. Salvatore Curcio e all’assessore Arch. Antonio Cefalù per il contributo che hanno voluto corrispondere per la realizzazione degli eventi.
13.02.2013- Con un comunicato di ieri alle ore 14.00 gli organizzatori ci informavano dell'annullamento della sfilata del cappellaio matto ed il suo spostamento alla corte delle stelle e altro...ci scusiamo con gli organizzatori per la pubblicazione in ritardo del comunicato che abbiamo appreso solo adesso all'apertura della posta.
13.02.2013- L’Assessore al Turismo e l’assessore alla Cultura del Comune di Cefalù comunicano che a causa della avverse condizioni metereologiche la sfilata di Carnevale che avrebbe dovuto avere luogo oggi 12 febbraio 2013 ore 16, 30 è stata annullata e rinviata ad aprile a data da destinare.
10.02.2013- Quest'anno a Cefalù per carnevale è in arrivo una novità del tutto singolare: non i soliti carri allegorici ma "Auto storiche in maschera “. Domenica 10 febbraio 2013 prenderà il via la sfilata per le vie della città.
04.02.2013- Costruisci il tuo cappello utilizzando creatività , originalità e passione per il divertimento , indossa una maschera e partecipa al concorso - sfilata più estroso del Carnevale 2013 a Cefalù: IL CAPPELLAIO MATTO
06.01.2013- Nella giornata di ieri sera l'associazione culturale musicale Santa Cecilia ha chiuso i festeggiamenti dei suoi 30 anni di attività esibendo un grande concerto. Leggi tutto
31.12.2012- Questa sera alle ore 18.00 da piazza Garibaldi partirà il corteo con le fiaccole al seguito della Vecchiastrina, a cura dell'ass. culturale musicale Santa Cecilia
21.02.2023- BCsicilia - Università Popolare Termini Imerese
Comunicato stampa
Visita ai Castelli delle Madonie promossa da BCsicilia e Università Popolare
Promossa da BCsicilia e dall’Università Popolare Termini Imerese, nell’ambito del Corso di Archeologia Medievale si terrà domenica 26 febbraio 2023 la visita ai Castelli delle Madonie. La partenza è prevista dalle ore 8,00 da Palermo (Piazza Giotto-Lennon), alle ore 8,30 da Termini Imerese (Piazza S. Antonio).
Dopo l’arrivo a Geraci Siculo visita guidata al Castello, vero nido d’aquila incastonato nelle Madonie.
Superare il record di presenze del 2022: 811.000. Con questo obiettivo il Comune di Cefalù ha partecipato ha partecipato alle Borse Internazionali del Turismo di Milano e Berlino.
Emigrazione forzata. Spopolamento dei Comuni del comprensorio madonita. A cura delle Consulte e dei Forum giovanili un questionario per tutti i giovani da 15 a 36 anni che vogliono finalmente essere presi sul serio. Intervista Sofia Cimino (foto), presidente Consulta giovanile Gratteri.
Somma urgenza o programmazione? Interrogazione in Consiglio Comunale del gruppo di minoranza Innoviamo Cefalù sui lavori nel Lungomare Giardina.
Portale di informazione sullo sport e il tempo libero cefaludese aggiornato senza carattere di periodicità.
Non è un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7 marzo 2001. Tutti i diritti riservati.