20.12.2013- Si tratta di una tradizione, "la ninnaredda", eseguita dalla Ass. culturale musicale Città di Cefalù alla mezzanotte della notte di Natale in piazza Duomo.
06.12.2013- Sabato 7 dicembre, i ragazzi di Fuori Orario coadiuvati dai ragazzi del progetto S.L.o.S., promosso dall’associazione stessa, stazioneranno presso gli stand allestiti in Piazza Garibaldi, per raccogliere giocattoli, libri per l'infanzia, ma anche vestiti per bambini e bambine fino ai 10 anni di età, da destinare ai bambini del centro di accoglienza di Lampedusa,
Entrano nel vivo i festeggiamenti in onore di San Giacomo, patrono di Gratteri. Il 7 settembre entrerà ufficialmente la festa. Alle ore 17.30 sparo di mortaretti e giro per le vie del paese della banda musicale.
29.08.2013- Ritorna la manifestazione "Gratteri tra Sport & Natura" già proposta lo scorso 10-11 agosto ma annullata per il maltempo. Pubblichiamo il nuovo manifesto che rispetto al precedente ha riportato delle leggere modifiche.
08.08.2013- Gratteri sinonimo di sport e natura sabato e domenica 10-11 agosto con la passeggiata in natura "trekking e bici sabato 10 agosto e la passeggiata cicloturistica Gratteri-Gibilmanna domenica 11.
manifestazione rinviata per il mal tempo a data da destinare
02.08.2013- Iris Communication, ideatrice e organizzatrice dellevento, si è sempre impegnata, sin dalla sua prima edizione, nel 2007, per lottima riuscita dellevento...
Lungi dalle intenzioni della società di voler annullare l'evento, si trova comunque a dover affrontare difficoltà reali e decisive.
21.02.2023- BCsicilia - Università Popolare Termini Imerese
Comunicato stampa
Visita ai Castelli delle Madonie promossa da BCsicilia e Università Popolare
Promossa da BCsicilia e dall’Università Popolare Termini Imerese, nell’ambito del Corso di Archeologia Medievale si terrà domenica 26 febbraio 2023 la visita ai Castelli delle Madonie. La partenza è prevista dalle ore 8,00 da Palermo (Piazza Giotto-Lennon), alle ore 8,30 da Termini Imerese (Piazza S. Antonio).
Dopo l’arrivo a Geraci Siculo visita guidata al Castello, vero nido d’aquila incastonato nelle Madonie.
Superare il record di presenze del 2022: 811.000. Con questo obiettivo il Comune di Cefalù ha partecipato ha partecipato alle Borse Internazionali del Turismo di Milano e Berlino.
Emigrazione forzata. Spopolamento dei Comuni del comprensorio madonita. A cura delle Consulte e dei Forum giovanili un questionario per tutti i giovani da 15 a 36 anni che vogliono finalmente essere presi sul serio. Intervista Sofia Cimino (foto), presidente Consulta giovanile Gratteri.
Somma urgenza o programmazione? Interrogazione in Consiglio Comunale del gruppo di minoranza Innoviamo Cefalù sui lavori nel Lungomare Giardina.
Portale di informazione sullo sport e il tempo libero cefaludese aggiornato senza carattere di periodicità.
Non è un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7 marzo 2001. Tutti i diritti riservati.