19.11.2015- "L'ingresso del Parco delle Madonie nel circuito di eccellenza dei parchi UNESCO rappresenta una straordinaria opportunita' di promozione delle Madonie e della Sicilia,
04.09.2015- Dal 17 al 20 settembre nella vicina Palermo si svolgerà il Festival del gelato dove prenderanno parte gelatieri provenienti da tutto il mondo (più sotto l'elenco). Nessun gelatiere cefaludese ha aderito all'iniziativa.
"Cefalù Città degli Artisti" estemporanea d'arte 2-6 settembre 2015
03.09.2015- Nella città dalla cattedrale patrimonio dell'Unesco si svolge il secondo Simposio d'arte contemporanea ideato dallo scultore Roberto Giacchino.
30.12.2014- Il 31 dicembre torna la tadizionale sfilata della Vecchiastrina. Alle ore 18 ci troveremo in piazza Garibaldi per accogliere la Vecchiastrina e Maccavaddu che scenderanno dalla loro dimora sulla Rocca.
Ideato e curato dallo scultore Roberto Giacchino (3-7 settembre 2014)
08.09.2014- Pittori, scultori, fotografi, intarsiatori, disegnatori, pirografi, ognuno con la sua arte, chi alle prime esperienze, chi già affermato tutti insieme per questo simposio accomunati da un'unica passione: l'espressione dell'arte in tutte le sue forme.
21.02.2023- BCsicilia - Università Popolare Termini Imerese
Comunicato stampa
Visita ai Castelli delle Madonie promossa da BCsicilia e Università Popolare
Promossa da BCsicilia e dall’Università Popolare Termini Imerese, nell’ambito del Corso di Archeologia Medievale si terrà domenica 26 febbraio 2023 la visita ai Castelli delle Madonie. La partenza è prevista dalle ore 8,00 da Palermo (Piazza Giotto-Lennon), alle ore 8,30 da Termini Imerese (Piazza S. Antonio).
Dopo l’arrivo a Geraci Siculo visita guidata al Castello, vero nido d’aquila incastonato nelle Madonie.
Superare il record di presenze del 2022: 811.000. Con questo obiettivo il Comune di Cefalù ha partecipato ha partecipato alle Borse Internazionali del Turismo di Milano e Berlino.
Emigrazione forzata. Spopolamento dei Comuni del comprensorio madonita. A cura delle Consulte e dei Forum giovanili un questionario per tutti i giovani da 15 a 36 anni che vogliono finalmente essere presi sul serio. Intervista Sofia Cimino (foto), presidente Consulta giovanile Gratteri.
Somma urgenza o programmazione? Interrogazione in Consiglio Comunale del gruppo di minoranza Innoviamo Cefalù sui lavori nel Lungomare Giardina.
Portale di informazione sullo sport e il tempo libero cefaludese aggiornato senza carattere di periodicità.
Non è un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7 marzo 2001. Tutti i diritti riservati.