Comunicato stampa, San Vito Lo Capo 28 maggio 2013
notizie dall'isola
29.05.2013- La grande vela sbarca a San Vito Lo Capo. Da venerdì 31 maggio, infatti, scatta la tre giorni di sport, arte e teatro del Circuito del mare la kermesse itinerante promossa dall’Almond tree in collaborazione con Sicilian Sailing week.
Piove sulle due salite di ricognizione della prova friulana del CIVM in programma domenica con meteo incerto: la scuderia siciliana ha testato diverse soluzioni per ottimizzare l'Osella-Honda del sassarese Magliona e la Lancia Delta del bolognese Giuliani.
25.05.2013- La Sicilia ha vinto la XVII edizione dei Giochi delle Isole che si sono svolti ad Ajaccio. Con questa ottenuta in Corsica sono ben 5 le vittorie consevutive della rappresentativa siciliana che si è imposta per un totale di 9 edizioni.
Seconda vittoria in due gare per il campione siciliano
notizie dall'isola (12.05.2013)
Seconda vittoria in due gare per il campione siciliano testimonial del Parco delle Madonie nel Tricolore storiche con l'Osella-Bmw: “Auto, team e tracciato. Tutto fantastico. Un successo sulle mitiche strade del Mugello è il massimo anche in ottica campionato”
10.05.2013- Sarà un sabato ricco di eventi quello in programma domani a Marsala nell'ambito del Circuito del mare. Dalla mattina dedicata alle regate dei più forti velisti del mondo della classe Platu 25 al pomeriggio con i laboratori artistici per i bambini.
05.05.2013- Il Memorial "Peppe Greco" è una manifestazione podistica internazionale maschile su strada, che da circa quattro lustri, senza alcuna soluzione di continuità, viene organizzata nel centro storico della città di Scicli.
05.05.2013- Partirà venerdì 10 maggio la tappa marsalese del Circuito del mare, la kermesse itinerante promossa dall’Almond tree in collaborazione con Sicilian Sailing week. Arte e teatro, sport e scienza. Nel nome della sostenibilità ambientale e della tutela del mare.
21.02.2023- BCsicilia - Università Popolare Termini Imerese
Comunicato stampa
Visita ai Castelli delle Madonie promossa da BCsicilia e Università Popolare
Promossa da BCsicilia e dall’Università Popolare Termini Imerese, nell’ambito del Corso di Archeologia Medievale si terrà domenica 26 febbraio 2023 la visita ai Castelli delle Madonie. La partenza è prevista dalle ore 8,00 da Palermo (Piazza Giotto-Lennon), alle ore 8,30 da Termini Imerese (Piazza S. Antonio).
Dopo l’arrivo a Geraci Siculo visita guidata al Castello, vero nido d’aquila incastonato nelle Madonie.
Superare il record di presenze del 2022: 811.000. Con questo obiettivo il Comune di Cefalù ha partecipato ha partecipato alle Borse Internazionali del Turismo di Milano e Berlino.
Emigrazione forzata. Spopolamento dei Comuni del comprensorio madonita. A cura delle Consulte e dei Forum giovanili un questionario per tutti i giovani da 15 a 36 anni che vogliono finalmente essere presi sul serio. Intervista Sofia Cimino (foto), presidente Consulta giovanile Gratteri.
Somma urgenza o programmazione? Interrogazione in Consiglio Comunale del gruppo di minoranza Innoviamo Cefalù sui lavori nel Lungomare Giardina.
Portale di informazione sullo sport e il tempo libero cefaludese aggiornato senza carattere di periodicità.
Non è un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7 marzo 2001. Tutti i diritti riservati.