23.07.2017- L’Associazione artistica e culturale “CEFALU’ CITTA' DEGLI ARTISTI” e l’ideatore, con il patrocinio del Comune di Cefalù, indicono il “Quarto Simposio di arte contemporanea e laboratorio
22.07.2017- Per rivivere insieme emozioni e momenti che hanno diffuso la straordinaria bellezza della nostra Città in tutto il mondo attraverso il grande Cinema,
23.06.2017- L’associazione Cefalù Città degli Artisti -presidente Roberto Giacchino, segretaria Domenica Ferraro-, organizza il quarto simposio di arte contemporanea e laboratorio con il patrocinio del comune di Cefalù.
18.04.2017- Sarà presentata alla città nel corso di un incontro che si terrà il 23 aprile, alle ore 18:30, presso la sala Consiliare, nella Giornata Mondiale che l'UNESCO dedica al Libro e al Diritto d'autore.
26.01.2017- L' A.S.D. Burraco Himera Termini Imerese, Cefalú e Madonie in collaborazione con il Gruppo " Cefalú la mia Città" organizza corsi di avviamento e perfezionamento al gioco del Burraco.
08.01.2017- A Cefalù sta prendendo piede pian piano un nuovo fenomeno di aggregazione sociale: il Burraco. Nella giornata di ieri 7 gennaio l'ennesima iniziativa di successo portata avanti dagli organizzatori, ma vediamo di cosa si è trattato:
21.02.2023- BCsicilia - Università Popolare Termini Imerese
Comunicato stampa
Visita ai Castelli delle Madonie promossa da BCsicilia e Università Popolare
Promossa da BCsicilia e dall’Università Popolare Termini Imerese, nell’ambito del Corso di Archeologia Medievale si terrà domenica 26 febbraio 2023 la visita ai Castelli delle Madonie. La partenza è prevista dalle ore 8,00 da Palermo (Piazza Giotto-Lennon), alle ore 8,30 da Termini Imerese (Piazza S. Antonio).
Dopo l’arrivo a Geraci Siculo visita guidata al Castello, vero nido d’aquila incastonato nelle Madonie.
BCsicilia - Università Popolare
Comunicato Stampa
01.11.2024- Si terrà sabato 2 novembre 2024 alle ore 16,30 la quinta lezione del Corso di Archeologia: Topografia e viabilità nelle terre antiche di Sicilia, promosso da BCsicilia, in collaborazione con il Dipartimento Culture e Società dell’Università degli Studi di Palermo, il Parco Archeologico Imera, Solunto, Iato, la Parrocchia San Nicola di Bari e l’Università Popolare di Termini Imerese.
Le notizie, le interviste, i servizi del Giornale di Cefalù con una intervista all'assessore Saro Lapunzina sulla tassa sui rifiuti approvata dal Consiglio Comunale con il voto della sola maggioranza. TARI: le tariffe, le scadenze, le agevolazioni.
Doppio binario. Dopo la manifestazione degli operai, il corteo è arrivato fino a piazza Duomo, c'è una schiarita - dice al giornale Piero Ceraulo, Cgil-Fillea - per il pagamento degli stipendi arretrati e la ripresa dei lavori.
Interrogazioni consiliari. Simona Vicari: defibrillatori nelle strade e decoro nell'abbigliamento.
Portale di informazione sullo sport e il tempo libero cefaludese aggiornato senza carattere di periodicità.
Non è un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7 marzo 2001. Tutti i diritti riservati.