17.08.2012- La Pro Loco S.Ambrogio organizza, per sabato 18 agostso 2012, la II° edizione di: S. Ambrogio by night pink in continuazione della notte rosa di Cefalù.
12.08.2012- Venerdì sera, giorno 10/08/2012, nella Piazza di Sant'Ambrogio, gremita di pubblico, a cura della ProLoco Sant'Ambrogio-Cefalù è stato proiettato il film "Maricchia", ultimo capolavoro del regista Cefaludese Franco Turdo.
10.08.2012- Sabato 11 agosto 2012 alle ore 21,30, all’interno dell’Arena Dafne di Cefalù, si svolgerà la prima edizione del “PREMIO DI GIORNALISMO CITTA' DI CEFALU'”. Presenterà la serata il giornalista Roberto Gueli.
EVENTO RINVIATO per motivi logistici a sabato 25 agosto ore 21,30 Arena Dafne
09.08.2012- Cefalù, un mare di gelato. Recita così la campagna della sesta edizione di Sherbeth, il Festival Internazionale del gelato artigianale che dal 6 al 9 settembre delizierà il palato di turisti e appassionati a Cefalù.
inoltre dal 31 agosto al 2 settembre, un’anteprima precederà la sesta edizione: Sherbeth Talent Show, dove saranno selezionati 3 fra i 10 allievi della Carpigiani Gelato University che prenderanno parte alla sesta edizione di Sherbeth il weekend successivo.
08.08.2012- Piatto tipico di Cefalù (PA), che viene preparato nel periodo tra la festa del Santo Patrono Santissimo Salvatore, dal 4 al 6 di Agosto e Ferragosto.
In siciliano "tajanu" o "tianu" vuol dire "tegame", infatti anticamente questo piatto veniva fatto cuocere (dopo la scolatura della pasta) in un grande e capiente tegame di coccio, sul fuoco.
08.08.2012- Organizzato dal centro di cultura Polis kephaloidion, l'evento si svolgerà a Cefalù l'11 ed il 12 agosto in via Giovanni Amendola a partire dalle 19.30
03.08.2012- Programma della festa di VENERDI’ 3 AGOSTO 2012
ore 19,00 BASILICA CATTEDRALE Concerto in memoria di SALVATORE CICERO.
ore 21,30 PIAZZA DUOMO - RICAMARTE -CREATIVIT à AL FEMMINILE SFILATA DI MODA E ACCESSORI
ore 21,30 LUNGOMARE G. GIARDINA - KEF’ART FESTIVAL Arte e musica in libertà
ore 23,00 LUNGOMARE G. GIARDINA - Ipercussonici live
21.02.2023- BCsicilia - Università Popolare Termini Imerese
Comunicato stampa
Visita ai Castelli delle Madonie promossa da BCsicilia e Università Popolare
Promossa da BCsicilia e dall’Università Popolare Termini Imerese, nell’ambito del Corso di Archeologia Medievale si terrà domenica 26 febbraio 2023 la visita ai Castelli delle Madonie. La partenza è prevista dalle ore 8,00 da Palermo (Piazza Giotto-Lennon), alle ore 8,30 da Termini Imerese (Piazza S. Antonio).
Dopo l’arrivo a Geraci Siculo visita guidata al Castello, vero nido d’aquila incastonato nelle Madonie.
BCsicilia - Università Popolare
Comunicato Stampa
01.11.2024- Si terrà sabato 2 novembre 2024 alle ore 16,30 la quinta lezione del Corso di Archeologia: Topografia e viabilità nelle terre antiche di Sicilia, promosso da BCsicilia, in collaborazione con il Dipartimento Culture e Società dell’Università degli Studi di Palermo, il Parco Archeologico Imera, Solunto, Iato, la Parrocchia San Nicola di Bari e l’Università Popolare di Termini Imerese.
Le notizie, le interviste, i servizi del Giornale di Cefalù con una intervista all'assessore Saro Lapunzina sulla tassa sui rifiuti approvata dal Consiglio Comunale con il voto della sola maggioranza. TARI: le tariffe, le scadenze, le agevolazioni.
Doppio binario. Dopo la manifestazione degli operai, il corteo è arrivato fino a piazza Duomo, c'è una schiarita - dice al giornale Piero Ceraulo, Cgil-Fillea - per il pagamento degli stipendi arretrati e la ripresa dei lavori.
Interrogazioni consiliari. Simona Vicari: defibrillatori nelle strade e decoro nell'abbigliamento.
Portale di informazione sullo sport e il tempo libero cefaludese aggiornato senza carattere di periodicità.
Non è un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7 marzo 2001. Tutti i diritti riservati.