29.06.2012- il meglio delle immagini tratte da facebook sulla partita di ieri Germania-Italia Euro 2012 vinta adll Italia per 2 reti a 1.Alcune sexy, alcune satiriche, altre davvero esilaranti...!!!
29.06.2012- Ieri l'Italia di Prandelli ha battuto la Germania nell'incontro di semifinale degli europei di calcio Euro 2012 con il risultato di 2 a 1.
Doppietta di Balotelli nel corso del primo tempo, accorcia inutilmente le distanze la Germania su calcio di rigore tirato da Ozil al 92° su fallo di mano di Balzaretti.
Come ha vissuto Cefalù quest'evento: vedi foto all'interno
27.06.2012- Giovedi 28 Giugno alle ore 20:30 imperdibile appuntamento in Piazza Garibaldi con l'unica Italia che unisce la nazione, la nazionale italiana di calcio guidata da Prandelli.
L'evento sarà proiettato sul maxi schermo messo a disposizione da
15.03.2012- Lavori per circa settanta mila euro saranno eseguiti presso sei strutture sportive ricadenti nella provincia di Palermo, tra di esse anche il Palazzetto di Cefalù Marzio Tricoli.
Il Presidente del Comitato Olimpico Nazionale Italiano, Giovanni Petrucci, ha scritto oggi una lettera aperta al mondo dello sport italiano. Ecco il testo:
"Oggi è un giorno triste nella storia dello sport italiano. Ieri infatti il Governo Italiano ha deciso di non firmare la lettera di garanzia richiesta dal CIO per accogliere la candidatura di Roma ai Giochi Olimpici del 2020. Non entro nel merito della decisione del Presidente del Consiglio, che l'ha motivata con considerazioni di carattere esclusivamente economico, connesse alla situazione del Paese. Il mondo dello sport è consapevole di aver fatto la sua parte in modo perfetto,
17.01.2012- A completare il lavoro di ricerca su uno dei personaggi di spicco del panorama sportivo cefaludese l'incontro-intervista del 16 gennaio 2012 con Francesco Glorioso, detto Ciccio l'olimpionico, colui che nel '64 partecipò alla XVIII edizione dei giochi olimpici di Tokyo nella specialità del canottaggio per l' otto con (con timoniere maschile). In esclusiva anche alcune foto del campione.
leggilo tutto sulla sezione glorie cefaludesi alla voce Francesco Glorioso
una prima fase prevede un incontro di sensibilizzazione civica con gli alunni delle scuole.
la seconda un incontro amichevole di basket tra la nazionale magistrati Palermo vs la locale Zannella basket.
16 dicembre: I magistrati incontrano gli alunni delle scuole di Gratteri, Cefalù, Lascari e Campofelice.
17 dicembre: incontro di basket tra Nazionale Magistrati Palermo contro Zannella Basket Cefalù
Esce fuori a testa alta ma con l'amaro in bocca il cefaludese Dario Giambellucaallenatore della rappresentativa del basket Sicilia a questa XV edizione dei giochi delle isole.
A esultare per il successo è invece la Sardegna che ha avuto la meglio per soli tre punti. 68-65 il punteggio sui siciliani che a 50 secondi dallo scadere erano avanti di un punto, per una partita improntata tutta sul recupero. Bronzo alla Martinica che sconfigge Madeira per 73-65.
Sarà il tecnico cefaludese Dario Giambelluca a seguire la rappresentativa siciliana di basket ai giochi delle isole 2011.
Dario che lo scorso anno a Torino ha guidato la formazione sicula al “Trofeo delle regioni” (nati nel ’96), quest’anno curerà i nati nel ’95 (settore maschile) per i “giochi delle isole”. Da 4 anni allenatore di basket (per il Cefalù) Dario ha maturato la sua esperienza a partire dal minibasket, allenando nel tempo la promozione e poi la serie D. Quest’anno invece si è adoperato per la pallacanestro bagherese.
un monito per le società sportive cefaludesi (18 mag. 2011)
È ufficialmente partita la XV edizione dei Giochi delle isole – Sicilia 2011 che sarà ospitata dalla Sicilia (tra Palermo e Trapani) dal 22 al 29 maggio. La manifestazione internazionale, da quindici anni, coinvolge e riunisce numerose isole provenienti da ogni angolo del globo, “terre unite da un mare di sport” come recita lo slogan dei Giochi. Azzorre, Cipro, Corfù, Corsica, Elba, Jersey, Korkula, Madera, Malta, Martinica, Mayotte, Sardegna e Wight, oltre alla Sicilia sono le isole che, quest’anno, parteciperanno.
"Noi non siamo per tagliare ma per scioglere i nodi"
con queste parole il Presidente della Provincia Giovanni Avanti si avvia al tradizionale taglio del nastro, semplicemente sciogliendolo. Alla figurativa operazione ne prendono parte oltre che allo stesso Presidente anche Giuliana Granozzi, vedova dello scomparso Marzio Tricoli , il nostro Sindaco Pippo Guercio ed il Vescovo Monsignor Vincenzo Manzella. (video manifestazione)
Inaugurazione
Si inaugura il 20 febbraio, a Cefalù, il Palasport intitolato a Marzio Tricoli e realizzato dall'amministrazione provinciale Una struttura da 4000 posti, costata 8 milioni e 200 mila euro, completata dopo un lungo iter. L'apertura con una manifestazione di sport e spettacolo.
07.01.2021- Covid-19, il punto sui vaccini al Giglio - Intervista Vincenzo Lombardo (foto), direttore comunicazione Ospedale Cefalù.-----------
No al deposito di scorie nucleari nelle Madonie - Intervista Giuseppe Muffoletto, vicepresidente consiglio Parco Madonie.
Consegnate 250 scatole "scaldacuore" dai servizi sociali e le nuove "ecoisole" - Intervista assessore Salva Mancinelli.
Liceo Classico Mandralisca: Open Day virtuale - Intervista docente Istituto Cinzia Maglio.----------
Come costruiamo il 2021, di don Franco Pairona.---------
Le notizie, le interviste, i se
BCsicilia
Per la salvaguardia e la valorizzazione
dei beni culturali e ambientali
Presidenza regionale
Abbiamo già dato! BCsicilia contraria allo stoccaggio di scorie radioattive nell’Isola
07.01.2021- BCsicilia esprime totale contrarietà alla scelta di inserire la Sicilia nell’elenco delle possibili zone in cui l’Italia dovrà costruire il deposito nazionale dei rifiuti radioattivi.
27.08.2020- La riproduzione in lamiera forata di una pellicola da 35 mm (foto) da Cefalù alla Mostra del Cinema di Venezia - Intervista all'artista Luigi Aricò.
"Preoccupa e non appare accettabile, dal punto di vista razionale ed evangelico, quanto si prevede con l'ordinanza 33 del 22 agosto emanata dal presidente della Regione Sicilia" - Migranti - Documento dei Vescovi Siciliani.
Dal 4 al 13 settembre, settima edizione del Simposio d'Arte e Laboratorio, Cefalù città degli Artisti - Intervista Roberto Giacchino.
Come chiamarti Madre?
Portale di informazione sullo sport e il tempo libero cefaludese aggiornato senza carattere di periodicità.
Non è un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7 marzo 2001. Tutti i diritti riservati.