01.09.2017- Per tre giorni dall'1 al 3 stettembre le strade del centro storico della cittadina normanna saranno assediate da artisti impegnati dal vivo in estemporanee d'arte.
29.08.2017- L’associazione Cefalù Città Degli Artisti, organizza il quarto simposio di arte contemporanea e laboratorio “ Cefalù Città Degli Artisti ideato da Roberto Giacchino”. Giovedì 31 agosto l'inaugurazione presso la sala delle capriate del Comune di Cefalù.
(31.08.2017- inserita collocazione degli artisti)
15.08.2017- IlCefalù Summer Partyè un evento musicale giunto alla V edizione dove la musica ed il mare di Cefalù si incontrano e si fondono per dar vita ad uno scenario unico ed irripetibile
10.08.2017- A Sant'Ambrogio, piccola borgata frazione di Cefalù dall'atmosfera magica e incantata distante pochi minuti dalla cittadina normanna, una calda e tranquilla serata d'estate si trasforma in un palcoscenico di moda e spettacolo.
3 agosto 2016 ore 21.00 - Palermo karting Mondello
02.08.2017- Sesta gara stagionale , e ultima della serie pre estiva , al Palermo Karting di Mondello , con la consueta formula della gara endurance sulla lunghezza di 60′ , con i nostri Kart Sodi RT8 Honda 270 cc.
23.07.2017- L’Associazione artistica e culturale “CEFALU’ CITTA' DEGLI ARTISTI” e l’ideatore, con il patrocinio del Comune di Cefalù, indicono il “Quarto Simposio di arte contemporanea e laboratorio
27.05.2018- Villa di Cefalù (piazza Diaz), juventini festeggiano settimo scudetto consecutivo vinto (dei 34 effettivi), la quarta coppa italia di fila (la tredicesima dei bianconeri)
21.02.2023- BCsicilia - Università Popolare Termini Imerese
Comunicato stampa
Visita ai Castelli delle Madonie promossa da BCsicilia e Università Popolare
Promossa da BCsicilia e dall’Università Popolare Termini Imerese, nell’ambito del Corso di Archeologia Medievale si terrà domenica 26 febbraio 2023 la visita ai Castelli delle Madonie. La partenza è prevista dalle ore 8,00 da Palermo (Piazza Giotto-Lennon), alle ore 8,30 da Termini Imerese (Piazza S. Antonio).
Dopo l’arrivo a Geraci Siculo visita guidata al Castello, vero nido d’aquila incastonato nelle Madonie.
Il mestiere per lui non ha segreti. Da oltre 60 anni ripara le scarpe. Gli inizi da bambino negli anni sessanta a Pollina, poi per tanti anni in Germania con il padre tipografo e dal 1985 a Cefalù, città nella quale è rimasto l'ultimo artigiano in grado di riparare le scarpe nel laboratorio di via Vittorio Emanuele - intervista Rosario Macaluso.
Mancano i lavoratori? Non si trovano perchè non sono retribuiti regolarmente?
Il sindaco, gli assessori, i consiglieri ed il parroco, a proprie spese a Solingen per incontrare i tantissimi pollinesi emigrati in Germania. Nell'intervista al sindaco Pietro Musotto la riapertura del Pollina Resort, la festa di San Giuliano, il cartellone estivo con Nicola Piovani e Fiorella Mannoia e la novità del festival della pizza.
Con gli auguri del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e dell'arcivescovo Rino Fisichella, inaugurata la Fondazione Accademia Via Pulchritudinis di mons.
Portale di informazione sullo sport e il tempo libero cefaludese aggiornato senza carattere di periodicità.
Non è un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7 marzo 2001. Tutti i diritti riservati.