22.07.2017- Per rivivere insieme emozioni e momenti che hanno diffuso la straordinaria bellezza della nostra Città in tutto il mondo attraverso il grande Cinema,
3° tappa del Circuito di Nuoto UISP “Agostino Catalano” 2017
22.07.2017- La gara di mezzofondo (km 1,853), inserita quale 3° tappa del Circuito “Agostino Catalano” 2017, è aperta a tutti gli atleti Agonisti e Master regolarmente tesserati presso...
18.07.2017- Saro Fertitta, avvocato e fervido seguace del basket, esprime, dal suo profilo facebook il suo dissenso e lo "stupore" sulla mancata iscrizione della Zannella Basket sul campionato di serie B
30.04.2017- 32 coppie di concorrenti si sono sfidate ieri sera sui 16 tavoli organizzati all'interno della "sala delle palme" adiacente la piscina scoperta della struttura dell'Hotel club Costaverde, albergo di lusso a 4 stelle.
21.05.2017- La 101^ Targa Florio Rally Internazionale di Sicilia, terza prova del Campionato Italiano Rally, Campionato Italiano Rally Autostoriche e Campionato Regionale è stata annullata, in seguito all’incidente avvenuto sulla prova speciale numero 3 “Piano Battaglia 1”.
18.04.2017- Sarà presentata alla città nel corso di un incontro che si terrà il 23 aprile, alle ore 18:30, presso la sala Consiliare, nella Giornata Mondiale che l'UNESCO dedica al Libro e al Diritto d'autore.
27.05.2018- Villa di Cefalù (piazza Diaz), juventini festeggiano settimo scudetto consecutivo vinto (dei 34 effettivi), la quarta coppa italia di fila (la tredicesima dei bianconeri)
21.02.2023- BCsicilia - Università Popolare Termini Imerese
Comunicato stampa
Visita ai Castelli delle Madonie promossa da BCsicilia e Università Popolare
Promossa da BCsicilia e dall’Università Popolare Termini Imerese, nell’ambito del Corso di Archeologia Medievale si terrà domenica 26 febbraio 2023 la visita ai Castelli delle Madonie. La partenza è prevista dalle ore 8,00 da Palermo (Piazza Giotto-Lennon), alle ore 8,30 da Termini Imerese (Piazza S. Antonio).
Dopo l’arrivo a Geraci Siculo visita guidata al Castello, vero nido d’aquila incastonato nelle Madonie.
Il mestiere per lui non ha segreti. Da oltre 60 anni ripara le scarpe. Gli inizi da bambino negli anni sessanta a Pollina, poi per tanti anni in Germania con il padre tipografo e dal 1985 a Cefalù, città nella quale è rimasto l'ultimo artigiano in grado di riparare le scarpe nel laboratorio di via Vittorio Emanuele - intervista Rosario Macaluso.
Mancano i lavoratori? Non si trovano perchè non sono retribuiti regolarmente?
Il sindaco, gli assessori, i consiglieri ed il parroco, a proprie spese a Solingen per incontrare i tantissimi pollinesi emigrati in Germania. Nell'intervista al sindaco Pietro Musotto la riapertura del Pollina Resort, la festa di San Giuliano, il cartellone estivo con Nicola Piovani e Fiorella Mannoia e la novità del festival della pizza.
Con gli auguri del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e dell'arcivescovo Rino Fisichella, inaugurata la Fondazione Accademia Via Pulchritudinis di mons.
Portale di informazione sullo sport e il tempo libero cefaludese aggiornato senza carattere di periodicità.
Non è un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7 marzo 2001. Tutti i diritti riservati.