Comunicati

Il Giornale di Cefalù - Coronavirus - Caserma Botta

07.03.2020- Epidemia Coronavirus, "questione" Caserma Botta - intervista Sindaco Rosario Lapunzina (foto). Vescovo Marciante: Giornata di Preghiera e di Digiuno. Un Consiglio Comunale più propositivo, incisivo e "intraprendente" è l'auspicio ed il proposito del Presidente Giovanni Iuppa nell'intervista di bilancio dell'attività svolta nel 2019. La stagione turistica vista da piazza Duomo ed il regolamento sul suolo pubblico, intervista Jessica Barranco. L'impegno per i beni culturali ed ambientali dell'associazione BC-Sicilia, intervista alla P

Il Giornale di Cefalù - 84 nati, 189 morti

21.02.2020- Il 2019 si chiude con un numero di nati - 84 - nettamente inferiore a quello dei morti - 189. Il numero degli stranieri, superiore al 3 per cento, resta costante. La popolazione residente non scende sotto i 14.200 abitanti.

Il Giornale di Cefalù - Arte in famiglia

13.02.2020- Una bella pagina di famiglia, di ricordo dei figli per il padre in cielo; la offrono Giacomo e Maria Andreana Sapienza in ricordo del papà Giuseppe "Peppino" un uomo "perbene" come lo definisce il Sindaco di Gratteri Pippo Muffoletto. Un uomo che amava il suo paese natio ed anche Cefalù. Un uomo che amava dipingere. La "lettura" artistica dei quadri si deve alla curatrice Stefania Randazzo. La presentazione e l'esposizione dei quadri alla Galleria di via XXV novembre.

Il Giornale di Cefalù - Due settimane in Giunta

06.02.2020- "Le mie prime due settimane in Giunta" al Giornale di Cefalù Salva Mancinelli (foto), neo assessore dell'Amministrazione Lapunzina. Unitalsi Cefalù-Madonie per la "Giornata mondiale del malato", con Papa Francesco "priorità alla persona" dice Giusy Vienna. Simonetta Agnello-Hornby e Dacia Mariani a Cefalù per inizativa, della Fondazione Mandralisca e di Pro Loco. La prima presenta "Siamo Palermo", scritto con Mimmo Cuticchia, dialogando con Maria Giuliana, nei locali di via Mandralisca il 15 febbraio.

Il Giornale di Cefalù - 1.200.000 Presenze

30.01.2020- Le presenze turistiche a Cefalù, Campofelice e Pollina-Finale, in un anno, arrivano quasi ad 1 milione e 200 mila.

Eletto il Consiglio Direttivo della sede BCsicilia di Cefalù

BCsicilia Per la salvaguardia e la valorizzazione dei beni culturali e ambientali Sede di Cefalù 30.01.2020- Eletto il Consiglio Direttivo della sede di Cefalù di BCsicilia, l’Associazione che si occupa di salvaguardia e valorizzazione dei beni culturali e ambientali. Presidente del gruppo cittadino è stata eletta all’unanimità Valentina Portera, Vicepresidente Mauro Mormino, Segretaria sarà Antonella Scicolone, Economo Melina Greco. All’incontro era presente Alfonso Lo Cascio, Presidente regionale di BCsicilia.

in programma un nuovo centro sportivo in via dietro castello

La Giunta municipale di Cefalù, con propria delibera adottata oggi, 23.01.2020, ha dato indirizzo ai Responsabili dei Settori Patrimonio e Lavori Pubblici di avviare la procedura per la realizzazione, in Project Financing, di un centro sportivo attrezzato con piscina semi olimpionica e centro per la terapia e il benessere attraverso l’acqua. La struttura sorgerà nell’area degli impianti sportivi comunali di via Dietro castello, a poca distanza dal centro della città. L’Amministrazione comunale ha deciso anche di dare mandato per l’indizione di una procedura di evidenza pubblica, con il m

Il Giornale di Cefalù - Dentro il Consiglio Comunale

22.01.2020- Tutti i numeri del Consiglio Comunale di Cefalù dell'anno appena trascorso. Chi sono i consiglieri più presenti e quelli con il 50 per cento di assenze. Le riunioni delle Commissioni e poi l'incremento dei matrimoni civili nella Sala delle Capriate e soprattutto il sempre maggior numero di incontri, riunioni e seminari organizzati da associazioni e gruppi.

Il Giornale di Cefalù - Il Classico che non tramonta

16.01.2020- Il Mandralisca, insieme ad oltre 430 Licei Classici di tutta Italia partecipa alla manifestazione della Notte Nazionale il 17 gennaio. Vitalità degli studi classici, didattica innovativa, sperimentazione, progetti, laboratori, un musical semiserio sull'Eneide - protagonisti alunni e docenti dell'Istituto diretto da Francesco Di Majo - nel pomeriggio nel plesso scolastico e poi, per inviti, nel teatro degli Artigianelli dei padri Giuseppini.

Il Giornale di Cefalù - Anno 2019, le copertine

29.12.2019- Le copertine del Giornale di Cefalù del 2019 - In 160 immagini il racconto dell'anno appena trascorso. Il calendario dei super eroi di Effatà con gli interventi di Monia Cristina, Filippo Napoli, padre Francesco Lo Bianco, Fra' Aurelio Biundo ed il sindaco Rosario Lapunzina. "Siamo tutti di-versi perchè siamo poesia", "Salviamo il nostro pianeta", "Razzismo è pregiudizio", "Denuncia il bullismo", i temi del Presepe realizzato dai volontari della Parrocchia Cattedrale e l'associazione Ama il Tuo Tempo (foto), le parole del Ves

Il Giornale di Cefalù - Presepe bagnato...

19.12.2019 - E' stato inaugurato sotto la pioggia battente il semplice e naturale presepe della associazione Ama il Tuo Tempo nell'aiuola, assegnata dal Comune, in via Aldo Moro. Nelle parole di Rosamaria Di Fatta, l'emozione di chi ci ha lavorato e l'incoraggiamento ed il ringraziamento del Sindaco Rosario Lapunzina (foto). Genitori di ragazzi diversamente abili - Per il quarto anno il calendario solidale di Effatà: Noi... super eroi.

Il Giornale di Cefalù - Vigili del Fuoco: 700 interventi

16.12.2019 - 28 uomini, in 4 turni di 6 ore al giorno per coprire il territorio di Cefalù e dei Comuni delle basse Madonie: Collesano, Gratteri, Isnello, Castelbuono, San Mauro, Pollina, Campofelice e Lascari. Il Capo dei Vigli del Fuoco di Cefalù Francesco Di Figlia: 700 interventi in quasi 2 anni e mezzo. La via dei Presepi vede insieme la Diocesi, il Comune e Pro Loco. Il vescovo Marciante, cita Papa Francesco: riscoprire, rivitalizzare, sostenere la bella tradizione di allestire il presepe perchè ci aiuta a rivivere la storia che si è vissuta a Betlemme.

Il Giornale di Cefalù - Diritto di asilo

08.12.2019- Il dott. Calogero Cammarata, per 7 anni a Cefalù Giudice coordinatore della Sezione distaccata del tribunale, nel 2011 è stato trasferito al tribunale di Caltanissetta, dove è Giudice della sezione civile con, anche, la responsabilità della Sezione specializzata in materia di immigrazione. L'Auser di Cefalù ha chiesto al magistrato di intervenire su: Il diritto di asilo, fuga dalle persecuzioni e migrazione nell'Europa dei nuovi sovranismi.

Il Giornale di Cefalù - Banco Alimentare

29.11.2019 - Banco Alimentare, l'invito ad una spesa solidale a favore dei poveri sabato 30 novembre, in occasione della 23° edizione della Giornata nazionale della Colletta Alimentare. Intervista Toti D'Antoni, Caritas Murialdo. "La politica, la forma più alta di carità" - "Chi ha metta. Chi non ha prenda". Nella ricorrenza dei 100 anni dell'appello ai "liberi e forti" di don Luigi Surzo la proposta della diocesi è un laboratorio di formazione socio politica, seguito da un centinaio di partecipanti.

Il Giornale di Cefalù - Allarme Mandralisca

23.11.2019- Dalla Fondazione Mandralisca un appello all'Amministrazione Comunale, agli Operatori Economici e Turistici, alla Chiesa: il Governo Musumeci ha quasi del tutto tagliato il contributo annuale destinato alla principale Istituzione culturale di Cefalù - l'intervista è con la Vicepresidente della Fondazione Laura Gattuso. L'amore cura la leucemia ed i tumori dell'infanzia, oggi, 9 ragazzi su 10, riescono a guarire.

Il Giornale di Cefalù 14-11-2019 Liberi e Forti

Formazione socio-politica, la Diocesi pensa ad una scuola partendo da un laboratorio aperto a tutti e gratuito sulle orme dei "liberi e forti" di don Luigi Sturzo. Intervista don Giuseppe Amato, Responsabile Servizio di pastorale sociale e del lavoro. Verso l'assemblea nazionale dei pensionati, cgil-cisl-uil si incontrano a Cefalù. Intervista Mimmo Li Pira, responsabile Spi-Cgil. "Nato per non fermarmi mai".

Il Giornale di Cefalù 7 novembre 2019

La soddisfazione di Liana Liana D'Angelo racconta al Giornale di Cefalù l'esperienza compiuta con la partecipazione al programma di Rai 1 "Soliti Ignoti" con Fiorello ed Amadeus. Rifiuti differenziati, importanti novità dal 2 dicembre - Intervista al Sindaco Rosario Lapunzina. Cimitero, un monito ai cefaludesi dai padri Cappuccini di Gibilmanna, la lettera aperta di Fr. Salvatore Vacca. Potenziamento della cittadinanza europea. Con un progetto i ragazzi del Mandralisca a Malta - Interv.

Componenti nuovo Consiglio Direttivo Pro Loco Cefalù 2019

31.10.2019- Lo scorso 23 agosto 2019 l'Associazione Turistica Pro Loco Cefalù ha eletto i componenti del nuovo Consiglio Direttivo: il Presidente Raffaella Maggiore già Presidente dal 2012 al 2014, il Vice Presidente Debora Nuccio, il Segretario katia Culotta ed i Consiglieri Gianluca Ajello, Maria Rosa Cipriano, Ivana Di Garbo, Simone Maraffa, Franca Panzarella e Salvatore Varzi.

Il Giornale di Cefalù 31 ottobre 2019 - Piccolo è bello

31.10.2019- Piccolo è sempre bello. Come è andata la stagione turistica? Lo abbiamo chiesto a Salvo Di Giorgi (foto), presidente di "CefalùHosts", associazione che rappresenta oltre 60 piccole imprese del turismo, i cui titolari sono per lo più giovani. "Una casa per i diritti" è il nuovo progetto di rete solidale illustrato dal nuovo segretario della Camera del Lavoro di Cefalù Filippo La Mantia. Due gli obiettivi da raggiungere: "Rilevazione Territoriale" e "Sportello dei Diritti".

Il Giornale di Cefalù 24 ottobre 2019

Dalla crisi alla "crisis" L'attuale crisi una opportunità per il suo superamento. L'Auser, Università della terza età, presidente Elmo Napoli, ha inaugurato il nuovo anno sociale con l'intervento del prof. Franco La Rosa (foto) sul tema: L'individuo e la società, impegno etico, civile ed istituzionale. Dalla "crisi" alla "crisis" cioè - osserva La Rosa - al riscatto, facendo sentire la nostra voce.

Pagine

Sostieni

Il sito è gestito da

Claudio Pepoli
info@cefalusportevents.it
 

 
Realizzato con Drupal

Portale di informazione sullo sport e il tempo libero cefaludese aggiornato senza carattere di periodicità.
Non è un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7 marzo 2001. Tutti i diritti riservati.